L’Agenzia delle Entrate ha recentemente annunciato l’apertura di due bandi di concorso rivolti a giovani laureati. Questi bandi offrono la possibilità di assumere 3.970 nuovi funzionari a tempo indeterminato per le attività tributarie e 530 funzionari per i servizi di pubblicità immobiliare.
I candidati interessati dovranno presentare le domande di partecipazione entro le ore 23.59 del 26 agosto, utilizzando il Portale unico del reclutamento “inPA”. Successivamente, il 4 settembre, verranno fornite le indicazioni relative alla prova scritta.
I nuovi funzionari avranno diverse responsabilità all’interno dell’Agenzia delle Entrate. Queste includono l’assistenza e la consulenza ai contribuenti, la gestione e l’erogazione dei servizi, l’analisi degli illeciti fiscali, i controlli e la riscossione.
La maggior parte dei nuovi assunti saranno destinati alla Direzione regionale della Lombardia, seguita dalla Dr Lazio, gli uffici centrali e la Direzione regionale del Veneto. Inoltre, anche le Direzioni provinciali di Trento e Bolzano avranno nuovi impiegati.
Per partecipare a questi concorsi, i candidati devono possedere determinati titoli di studio. Tra questi sono richieste lauree triennali in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze economiche, Scienze dell’Economia e della gestione aziendale. In alternativa, è possibile possedere un diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, o una laurea specialistica o magistrale equiparata.
Questi nuovi concorsi rappresentano un’opportunità significativa per i giovani laureati italiani, offrendo la possibilità di lavorare in un ruolo di responsabilità all’interno dell’Agenzia delle Entrate. L’agenzia si impegna a reclutare il personale più qualificato e competente per garantire un servizio efficiente e professionale ai cittadini italiani.