All’interno della Montreal Brain Bank

0
67

È interessante, dice il neuroscienziato, che non diventiamo mai sensibili al fatto che sono umani. Ma è straordinario e commovente che le persone abbiano voluto migliorare la scienza dopo la loro morte facendo questo dono prezioso.

Nel corridoio centrale, a prima vista, non c’è niente di entusiasmante. Sulle pareti notiamo solo alcune illustrazioni di neuroni giganti dai colori sgargianti.

Tutto accade dietro grandi porte chiuse. A destra e sullo sfondo i laboratori. A sinistra, gli affollati magazzini, dove sono custoditi gelosamente circa 3.600 esemplari raccolti dal 1980. Solo alcuni privilegi possono accedervi.

Dominique Mirald, responsabile delle operazioni di laboratorio presso la Douglas-Bell Canada Brain Bank

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

Quando siamo arrivati, il responsabile delle operazioni di laboratorio Dominique Mirald era impegnato a trasferire i campioni. La scheda di accesso emette un segnale acustico ogni volta che arriva a una porta, anche se lascia la stanza accanto a meno di tre metri di distanza.

Svuota il congelatore mostrando segni di debolezza. Aveva poco tempo per trasferire i campioni conservati a -80°C.

Durante questo periodo, Naguib Mechawar, direttore associato della banca e responsabile della conservazione degli esemplari, ci spiega sistematicamente le funzioni di base per evitare il cambiamento nel tessuto cerebrale.

Al ricevimento del cervello, gli emisferi vengono rapidamente separati e tagliati a fette spesse 1-2 cm. Un emisfero è congelato e l’altro è immerso nella formalina.

Dott.  Naguib Mechawar è un neuroscienziato e professore alla McGill University.

Dott. Naguib Mechavar è co-direttore della Montreal Brain Bank.

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

Nei laboratori i contenitori sono un po’ più moderni, come i barattoli dei vecchi filmDice che quando hai a che fare con pezzi di cervello bloccati in una scatola di plastica, è come essere nella tua cucina.

READ  Tecnologie Alimentari | Capire cosa succede dietro il piatto

Questi due metodi consentono approcci di test complementari. I campioni conservati in formalina vengono sottoposti ad esame istologico, cioè esame microscopico della struttura del tessuto.

Il congelamento consente studi molecolari, genetici ed epigenetici.

A causa della fragilità del tessuto cerebrale, le prime fasi di protezione dovrebbero essere eseguite il prima possibile. I modelli possono essere utilizzati per decenni, continua, e ogni cervello può essere utilizzato per un centinaio di progetti di ricerca.

Banca del cervello di Montreal.

Una parte dei campioni è stata congelata a -80°C.

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

Un accesso universale

La Montreal Brain Bank è una delle più grandi a livello internazionale. I campioni vengono inviati in America, Europa, Asia o Australia e grazie a questo contributo sono state fatte importanti scoperte.

Ogni settimana riceviamo richieste da ricercatori che utilizzano i nostri modelli per i loro progetti di ricerca. »

Una citazione Naguib Mechavar, condirettore, Montreal Brain Bank

La ricchezza del corpus deriva dalla qualità dei tessuti raccolti e dalla grande diversità dei profili. Età, origine sociale, anamnesi, problemi di salute mentale o meno. È coinvolta una vasta gamma di persone locali.

In media, due cervelli completano la raccolta ogni settimana.

Gustavo Turecki, ricercatore alla Douglas University Psychiatry e professore di psichiatria alla McGill University

Gustavo Turecki, condirettore della Montreal Brain Bank

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

Importanza della donazione degli organi

Ci sono donazioni in cui una persona firma la propria tessera sanitaria prima della morte, spiega lo psichiatra Gustavo Turecki, condirettore della banca del cervello e responsabile della raccolta dei campioni. Per lo più anziani, partecipanti a studi sulla malattia di Alzheimer o sulla sclerosi laterale amiotrofica.

La banca ha collaborazioni con l’ufficio del coroner e la Commission de l’access à l’information.

La collaborazione fornisce i cervelli di persone che muoiono inaspettatamente, come incidenti e suicidi.

Banca del cervello di Montreal

I cervelli sono stati asportati e conservati in formalina

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

Facilita il contatto legale con le famiglie del defunto per ottenere donazioni. Tutto deve essere fatto molto rapidamente, idealmente 24 ore, afferma Gustavo Turecki. Nella migliore delle ipotesi, ha un massimo di 72 ore. Dopo questo tempo, i tessuti sono inutilizzabili per la scienza.

Queste attività richiedono una grande sensibilità perché vengono svolte durante il lutto, ma richiedono anche una partecipazione significativa da parte dei propri cari.

C’è stato un cambiamento nella società. Oggi c’è una maggiore apertura a considerare le donazioni. »

Una citazione Gustavo Turecki, ricercatore presso l’Istituto di Psichiatria dell’Università di Douglas

Nelle settimane successive si lavora per identificare gli antecedenti del defunto.

L’obiettivo è implementare Autopsie psicologiche seguite da colloqui più approfonditi con i familiarispiega Naguib Mechawar.

L’accesso al tessuto cerebrale è importante, ma inutile senza intervisteaggiunge Gustavo Turecki.

Banca del cervello di Montreal.

Un database elenca tutti i cervelli. I campioni sono stati numerati per proteggere l’anonimato del donatore.

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

Da un punto di vista scientifico, la collaborazione con il medico legale fornisce l’accesso a un’ampia varietà di campioni.

Le persone sono spesso giovani quando muoiono. E di solito è l’unico modo per accedere al cervello delle persone che hanno messo fine alla loro vita.

E proprio Naguib Mechawar ha recentemente fatto un’importante scoperta. Ha dimostrato che le vittime di abusi sui minori hanno maggiori probabilità di suicidarsi.

A lungo termine, questi nuovi dati aprono la porta a potenziali trattamenti. Secondo il ricercatore, soprattutto, dimostrano che il cervello dei bambini è fragile e bisogna prendersene cura.

Il suo lavoro fornisce nuovi argomenti per future campagne di sensibilizzazione sugli abusi sui minori.

Poiché i ricercatori di Montreal associati alla Douglas-Bell Canada Brain Bank si concentrano sugli studi sulla depressione e sul suicidio, sono attesi altri risultati simili.

Banca del cervello di Montreal.

I cervelli vengono lasciati interi per alcuni giorni prima di essere tagliati per il campionamento

Foto: Radio-Canada / Vincent Ressiguier

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here