L’attività fisica e lo sport, oltre a essere divertenti, sono collegati ad una maggiore longevità. Numerosi studi scientifici dimostrano che fare esercizio fisico ha un impatto positivo sul benessere psicofisico delle persone.
In particolare, l’attività aerobica, come la corsa o il nuoto, migliora la salute cardiovascolare e aumenta la capacità respiratoria dei polmoni. I benefici non si fermano qui: grazie all’esercizio fisico, i mitocondri delle nostre cellule diventano più efficienti, aumentando la nostra energia e resistenza fisica.
Ma la lista dei benefici non finisce qui. L’attività aerobica è infatti associata ad una riduzione della mortalità per molte malattie, come quelle cardiovascolari e alcune forme di tumore.
L’allenamento contro resistenza, come il sollevamento pesi, non solo migliora il metabolismo, ma anche previene la perdita di massa ossea e muscolare. Quest’ultima è un problema particolarmente comune nelle donne dopo la menopausa, ma l’allenamento contro resistenza può aiutare a contrastarla.
L’attività aerobica non solo migliora l’utilizzo dell’ossigeno, ma previene anche alcune malattie, come l’ipertensione arteriosa e il diabete. Inoltre, l’attività anaerobica, come il sollevamento pesi, riduce il rischio di cadute e fratture, migliorando la sensibilità cellulare ai nutrienti.
Anche brevi sessioni di esercizio ad alta intensità, come l’allenamento ad intervalli, possono migliorare la capacità cardiorespiratoria delle persone, indipendentemente dall’età.
Non bisogna mai pensare di essere troppo vecchi per iniziare a fare sport. Anche chi inizia dopo i 60 anni può trarre numerosi benefici per la propria salute.
Esistono diversi metodi per misurare la composizione corporea e valutare i progressi ottenuti dalla propria attività fisica. Tra questi, la plicometria, le misurazioni antropometriche e la bioimpedenziometria sono metodi validi. Inoltre, la DEXA è un metodo molto efficace per misurare la massa muscolare e il grasso viscerale.
Infine, per mantenere una buona forma fisica dopo i 40 o 50 anni, può essere consigliato l’utilizzo della creatina monoidrato come integratore. Questo può aiutare a mantenere una buona massa muscolare e combatte i segni del tempo.
Come si può vedere, gli esercizi fisici sono veramente indispensabili per una vita sana e per contrastare l’invecchiamento. Quindi, non perdete tempo e iniziate subito a muovervi per il vostro benessere!
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”