La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia globale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato il COVID-19 come una pandemia globale l’11 marzo 2020. I paesi di tutto il mondo hanno implementato misure di lockdown e restrizioni per contenere la diffusione del virus. Queste misure hanno avuto un impatto significativo sul settore dei viaggi e del turismo, con la chiusura di molte attrazioni e la diminuzione dei viaggi internazionali. Le imprese di settori come l’ospitalità, la ristorazione e l’intrattenimento hanno risentito dell’assenza di turisti e dei limiti di capacità imposti per rispettare le norme di distanziamento sociale. Molte…
Autore: John Spears
Aumento del 18,6% della bolletta dell’energia elettrica nel quarto trimestre L’Agenzia di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha comunicato che la bolletta dell’energia elettrica nel mercato in tutela aumenterà dell’18,6% nel quarto trimestre rispetto al periodo luglio-settembre. Questo aumento rappresenta una significativa flessione del 57% rispetto al quarto trimestre dell’anno scorso. A partire da ottobre, ci sarà un contributo straordinario per le famiglie che ricevono già il bonus elettrico. Questo contributo sarà crescente in base al numero dei componenti familiari e sarà destinato alle famiglie con un livello ISEE fino a 15.000 euro (30.000 euro per le famiglie…
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recentemente annunciato un aumento dell’18,6% sulla bolletta dell’energia elettrica per il mercato in tutela nel quarto trimestre rispetto al periodo luglio-settembre. Tuttavia, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, si registra una flessione significativa del 57% dei prezzi dell’energia elettrica. L’aumento del prezzo dell’energia elettrica è principalmente dovuto all’andamento delle attuali quotazioni all’ingrosso e al costo del gas naturale. È importante prestare attenzione al contenimento dei consumi energetici e fare investimenti per migliorare l’efficienza energetica, specialmente in questa stagione invernale. Per ammortizzare l’impatto di questo aumento sulla bolletta per le famiglie…
La terza stagione della fiction ‘Imma Tataranni – Sostituto Procuratore’ ha debuttato con grande successo. Il primo episodio della nuova stagione è stato il programma più seguito della serata, con 4.624.000 spettatori e uno share del 27.1%. Al secondo posto si è classificato il ‘Grande Fratello’ su Canale 5, con 2.462.000 spettatori e uno share del 18.2%. Terzo posto per il film ‘I mercenari 3 – The Expendables’ su Italia 1, con 1.140.000 spettatori e uno share del 6.5%. Altri programmi di successo della serata sono stati ‘Presa Diretta’ su Rai3, con 1.105.000 spettatori e uno share del 5.7%, ‘Quarta…
Il Consiglio di Amministrazione di F.C. Internazionale Milano S.p.A., uno dei club di calcio più importanti d’Italia, ha recentemente approvato il bilancio per l’anno fiscale 2022/23. Questo importante passo è ora in attesa dell’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, che si terrà entro la fine di ottobre. In linea con le normative e le attività operative, la Società ha aggiornato il proprio modello previsto ex d.lgs. 231/2001 e il codice etico. Questo è un segnale della continua volontà del Club di conformarsi alle normative in vigore. Una delle notizie più significative riguarda l’apporto finanziario dell’Azionista di Maggioranza nell’anno 2023. Infatti, sono stati…
Il presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato la tanto attesa consegna dei primi tank Abrams in Ucraina come parte degli sforzi per rafforzare le forze armate del paese. Questa notizia arriva dopo mesi di negoziati tra le autorità ucraine e i loro alleati internazionali. Zelensky ha ringraziato personalmente gli alleati per aver rispettato gli accordi e ha espresso la volontà di stipulare nuovi contratti per ampliare ulteriormente le forniture militari all’Ucraina. Questo annuncio è sicuramente un incoraggiamento per il paese che ha cercato di rafforzare la sua capacità di difesa in risposta alla situazione nel Mar Nero. Tuttavia, non tutto sono…
Google si prepara a lanciare i nuovi Pixel 8 e Pixel 8 Pro il prossimo 4 ottobre, secondo le ultime informazioni trapelate. Tuttavia, sembra che i dispositivi costeranno di più rispetto ai loro predecessori. Mentre il Pixel 8 avrà un prezzo di 699 dollari, il Pixel 8 Pro costerà ben 999 dollari. Ciò rappresenterebbe un aumento di 100 dollari rispetto ai modelli precedenti. La ragione di questo presunto aumento di prezzo potrebbe essere attribuita all’aggiornamento hardware degli smartphone. Anche se il sensore della fotocamera principale potrebbe essere lo stesso delle versioni passate, ci potrebbero essere delle novità riguardo alla messa…
Ron DeSantis, governatore della Florida e candidato alla nomination repubblicana alla Casa Bianca, ha manifestato il suo dissenso riguardo all’adesione dell’Ucraina alla NATO, sostenendo che tale decisione non rientri negli interessi di sicurezza degli Stati Uniti. Secondo DeSantis, Washington non dovrebbe semplicemente elargire aiuti finanziari a Kiev senza cercare di esercitare una pressione che porti alla risoluzione del conflitto. L’esponente politico ha espresso le sue posizioni durante un podcast condotto da Glenn Beck. DeSantis ha argomentato che l’adesione dell’Ucraina alla NATO comporterebbe solo l’accumulo di obblighi per gli Stati Uniti senza offrire in cambio benefici concreti. Le dichiarazioni di DeSantis…
L’iPhone 15 di Apple è stato lanciato sul mercato come il nuovo melafonino di fascia alta e sembra essere un “best buy” per gli appassionati del brand. Disponibile nella versione nera con 128 GB di memoria interna, il prezzo di questo dispositivo è di 979,00€, spese di spedizione incluse. Questo nuovo modello è l’entry level della gamma di smartphone premium prodotti dalla casa di Cupertino. Le sue specifiche tecniche sono al top in ogni aspetto, rendendo l’iPhone 15 un dispositivo molto appetibile per gli amanti della tecnologia. Un altro vantaggio nell’acquistare l’iPhone 15 è la possibilità di effettuare l’acquisto su…
Il cardinale Matteo Zuppi ha recentemente preso parte al Festival Francescano a Bologna, durante il quale ha affrontato il tema della guerra in Ucraina. In un discorso appassionato, ha rivelato che molte persone hanno sottovalutato questo problema, pensando che riguardasse solo gli altri o che si risolverebbe positivamente, simile a quanto accaduto all’inizio della pandemia di Covid. Tuttavia, il cardinale Zuppi ha sottolineato che ancora oggi è difficile comprendere le direzioni che sta prendendo la guerra in Ucraina. Questo conflitto, che coinvolge molti paesi nel cuore dell’Europa, merita la massima attenzione e riflessione. Il cardinale ha sottolineato l’importanza di non…