Il ministro degli Esteri giordano, Ayman Safadi, ha sottolineato l’importanza di una soluzione politica per risolvere il conflitto tra Israele e Palestina durante una conferenza stampa tenuta oggi. Safadi ha affermato che “spazzare via Hamas non è la soluzione, bisogna invece convincere i palestinesi che hanno un futuro e che spetta a loro decidere il proprio destino”. Ha invitato i paesi arabi a intensificare gli sforzi per sostenere il popolo palestinese e garantire l’accesso ai beni di prima necessità a Gaza. Durante il suo intervento, il ministro ha ribadito l’importanza di una soluzione politica basata sul principio dei due Stati,…
Autore: John Spears
“Morbidelli-Espargaro: Diverbio e schiaffo durante le prove a Losail” Nell’ambito delle prove libere 2 a Losail, i piloti Franco Morbidelli e Aleix Espargaro sono stati protagonisti di un acceso diverbio. Durante l’incidente, Espargaro ha persino colpito Morbidelli con uno schiaffo. Morbidelli, visibilmente contrariato per l’atteggiamento di Espargaro, ha definito il suo comportamento come esagerato e violento. Il pilota italiano ha spiegato che stava rallentando a causa delle bandiere gialle quando Espargaro lo ha sorpassato, e lui ha cercato di riprendere la sua posizione regolarmente. Tuttavia, Espargaro ha risposto in modo aggressivo, ponendo Morbidelli a rischio di cadere. Durante l’incontro con…
I reni, organi vitali del nostro corpo, svolgono una serie di importanti funzioni per mantenere il benessere del nostro organismo. Essi filtrano il sangue, regolano la pressione sanguigna e il pH, mantengono l’equilibrio elettrolitico e producono ormoni imprescindibili per la nostra salute. Le malattie renali, note come nefropatie, vengono classificate in base alla loro durata e gravità. Si distinguono quindi il danno renale acuto, la patologia cronica e la patologia allo stadio terminale. Queste condizioni possono essere causate da una serie di fattori, come l’ipertensione, il diabete, le infezioni renali e la presenza di calcoli. Tra le nefropatie più comuni,…
La guerra tra Israele e Gaza ha raggiunto cifre tragiche, con oltre 11mila vittime in poco più di un mese. Le violenze non si sono limitate alla piccola enclave di Gaza, ma si sono estese al Libano e alla Cisgiordania. In particolare, il governo di estrema destra guidato da Benjamin Netanyahu ha contribuito ad alimentare l’escalation di violenze nella Cisgiordania. Le cosiddette “operazioni antiterrorismo” dell’esercito israeliano e l’aggressività dei coloni israeliani hanno causato un numero record di vittime palestinesi. L’attacco condotto da Hamas ha permesso ad Israele di intensificare le sue operazioni antiterrorismo, con una maggiore libertà d’azione. I coloni…
Situazione critica per la Torre Garisenda classificata “codice rosso” secondo un report del 4 ottobre. La Torre Garisenda, uno dei simboli di Bologna, si trova in una situazione estremamente precaria. Secondo un report del 4 ottobre, l’edificio è stato classificato come “codice rosso”, indicando la massima criticità. La probabilità di collasso della torre è stimata all’1,5% e il tempo residuo di vita è già scaduto al 2021. La situazione è così preoccupante che è stata evidenziata la necessità di un intervento urgente per salvaguardare la torre. Infatti, sono state rilevate micro fessurazioni verticali che indicano fenomeni di creep causati dal…
Numerose fotografie di Diana durante quell’estate sono diventate iconiche e sono state pubblicate sui giornali di tutto il mondo. La principessa era spesso fotografata in costumi da bagno, che la mostravano in splendida forma e trasmettevano un’immagine di libertà e spensieratezza. Una di queste foto, con Diana sul trampolino dello Jonikal con un costume celeste, è diventata particolarmente rappresentativa e è stata utilizzata per la locandina di The Crown, la celebre serie televisiva che racconta la storia della famiglia reale britannica. Curiosamente, il palloncino rosso visibile sotto la giacca in uno degli outfit di Diana era il simbolo della British…
L’esercito israeliano ha lanciato due attacchi nelle infrastrutture sotterranee di Gaza, rivelando che i dirigenti di Hamas si nascondevano in queste strutture. Il portavoce militare Daniel Hagari ha riferito di questi attacchi, che hanno avuto come obiettivo il comandante di brigata Ahmed Ghandor e il responsabile del progetto di missili Ayman Syam nel primo attacco, mentre il secondo ha colpito Rawhi Mushta, Samekh al-Saraj e Issam Dalis. Le deflagrazioni hanno avuto un effetto devastante e, fino ad ora, Hamas ha preferito mantenere segreta la situazione. L’attacco ha sconvolto l’organizzazione radicale, che aveva trovato rifugio nelle infrastrutture sotterranee, considerandole un luogo…
Iveco porta in tour i Metallica e amministratore delegato del gruppo li nomina la sua band preferita La leggendaria band di rock metal Metallica ha trovato un nuovo alleato nell’industria automobilistica. Infatti, la casa automobilistica italiana Iveco ha annunciato di aver scelto i Metallica come partner per il lancio della sua gamma di veicoli completamente rinnovata. L’amministratore delegato di Iveco, Gerrit Marx, ha persino dichiarato di considerare la band come la sua preferita. La scelta della band non è casuale: infatti, la canzone “It’s Electric” dei Metallica è stata scelta come colonna sonora per la presentazione dei nuovi veicoli Iveco.…
L’andamento positivo della Borsa Italiana e delle principali piazze finanziarie europee è stato uno dei protagonisti di oggi. Gli indici principali hanno registrato rialzi significativi, con incrementi tra l’1% e il 2%. Tra le aziende in evidenza, Banca MPS, ERG e le utilities hanno presentato performance brillanti. Banca MPS, in particolare, ha registrato un aumento del +5,08%. Un’ottima giornata anche per Popolare di Sondrio, che ha segnato un incremento del +3,01% e ha ricevuto una revisione dell’outlook da “stabile” a “positivo” da parte di DBRS Morningstar. ERG, invece, ha mostrato una performance del +6,67% e ha rivisto al rialzo le…
Titolo: Aumenta la povertà a Roma secondo il rapporto di Caritas: 25.000 richieste di aiuto solo nel 2022 Nel corso del 2022, i centri di ascolto di Caritas a Roma hanno ricevuto ben 25.000 richieste di aiuto, secondo quanto riportato nel rapporto sulla povertà della città. Un dato preoccupante che mette in luce la difficile situazione economica di molte famiglie romane. Il rapporto rivela che il 10% delle persone che ha chiesto aiuto alle strutture di Caritas era costituito da cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Una testimonianza dell’impatto drammatico dei conflitti internazionali sulla vita quotidiana delle persone. Il 70%…