Joe Biden tradisce le promesse sull’immigrazione: nuovi 32 chilometri di barriera in costruzione nella Rio Grande Valley
Il presidente Joe Biden, dopo aver promesso un approccio umanitario e una rottura con le politiche dell’amministrazione Trump sull’immigrazione, sembra aver tradito le sue promesse. La sua amministrazione ha infatti annunciato che bypasserà ben 26 leggi federali per costruire altri 32 chilometri di barriera nella Rio Grande Valley, lungo il confine tra Stati Uniti e Messico.
Questa decisione ha scatenato una serie di proteste da parte di ecologisti e del settore più progressista del Partito Democratico. Critiche sono arrivate anche da esponenti del partito di Biden, come l’ex deputato Beto O’Rourke, il quale ha dichiarato che i muri non funzionano e ha attaccato il presidente per questa scelta.
Il segretario per la Sicurezza Interna, Alejandro Mayorkas, ha confermato la decisione, sostenendo che vi è un urgente bisogno di costruire barriere per impedire gli ingressi illegali. Tuttavia, questa affermazione contrasta con le promesse di Biden di adottare un approccio più umano e aperto all’immigrazione.
Anche l’ex presidente Donald Trump ha commentato questa decisione, sottolineando l’interessante aspetto di Biden che infrange le regole ambientaliste per dimostrare di avere ragione rispetto alla sua politica di costruire un muro al confine.
Questa scelta rappresenta un vero e proprio tradimento delle promesse elettorali di Biden sull’immigrazione. Nonostante alcune azioni intraprese, come la creazione di un’unità di lavoro per riunire le famiglie separate al confine messicano, la situazione dell’immigrazione si è aggravata nel corso dei mesi. Le immagini delle guardie di frontiera che inseguono i migranti con fruste hanno fatto il giro del mondo e hanno sollevato preoccupazioni sul trattamento delle persone che cercano di entrare negli Stati Uniti.
Questa decisione di espandere il muro al confine meridionale del Paese contraddice le promesse di Biden e lo mette in difficoltà rispetto all’ex presidente Trump, che aveva reso la costruzione del muro una delle sue priorità. Resta da vedere come questa scelta influenzerà il futuro della politica migratoria statunitense e se Biden riuscirà a mantenere le sue promesse in materia.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”