Gli indici europei e americani hanno aperto la seduta di oggi in territorio negativo a causa delle preoccupazioni sulla politica dei tassi della Federal Reserve. La Fed ha lasciato intuire che i tassi di interesse rimarranno elevati più a lungo del previsto, a causa dell’inflazione troppo alta. Questa decisione ha avuto un impatto diretto sul prezzo del petrolio, che è diminuito a seguito delle preoccupazioni sulle prossime politiche della Fed.
Oggi sarà particolarmente importante seguire le decisioni della Bank of England, dopo l’inatteso rallentamento dell’inflazione, e domani sarà la volta della Banca del Giappone. Gli esperti si aspettano decisioni cruciali che potrebbero avere ripercussioni sia sui mercati europei che su quelli asiatici.
Tra le altre notizie di mercato, l’euro sta perdendo terreno rispetto al dollaro. Questo potrebbe essere il risultato delle recenti decisioni della Fed, che hanno rafforzato il dollaro americano sulle altre valute internazionali.
In Borsa di Tokyo, le azioni giapponesi hanno chiuso in ribasso per la terza sessione consecutiva. Queste perdite sono principalmente influenzate dalla debolezza dei mercati asiatici e dalle aspettative sui tassi di interesse. In particolare, i titoli tecnologici sensibili ai tassi hanno guidato le perdite a Tokyo, mentre il settore bancario e dei servizi di pubblica utilità ha limitato le perdite.
La situazione nei mercati internazionali continua a essere incerta e soggetta a molteplici fattori. Gli investitori rimangono in attesa degli annunci delle principali banche centrali e delle loro politiche sui tassi di interesse, che probabilmente influenzeranno le decisioni di investimento a breve e medio termine. Resta importante seguire da vicino gli sviluppi nei mercati finanziari per prendere decisioni informate ed evitare sorprese indesiderate.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”