Danni da grandine colpiscono auto: ecco cosa fare
Milano, 15 settembre – L’ondata di grandine degli ultimi giorni ha causato danni a migliaia di automobili in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto.
Gli esperti sottolineano l’importanza di essere coperti da una polizza assicurativa che copra specificamente i danni causati dalla grandine. In particolare, le polizze Kasco e le polizze cristalli sono due tipologie di assicurazione che possono rimborsare i danni a seguito di questi eventi meteorologici.
Nel caso in cui il veicolo sia danneggiato dalla grandine, è fondamentale valutare attentamente i danni e decidere come intervenire. Per rimuovere i classici “bozzi”, è possibile usufruire dei levabolli auto che permettono di ripristinare la forma originale senza danneggiare la vernice.
Per prevenire danni futuri, si consiglia di parcheggiare l’auto in un garage coperto, al fine di proteggerla dalla grandine. È importante evitare di parcheggiare sotto alberi, in quanto potrebbero cadere rami pesanti a causa del vento.
Al fine di limitare ulteriormente i danni causati dalla grandine, sono disponibili in commercio dei teli appositi. Tuttavia, è fondamentale tenere presente che questi teli non offrono protezione completa. Sono infatti efficaci solamente contro chicchi di grandine di dimensioni inferiori a una palla da tennis.
In caso di danni, si consiglia di contattare tempestivamente la propria compagnia assicurativa per avviare la procedura di risarcimento. Nonostante il fastidio causato dagli eventi meteorologici, una corretta gestione dei danni può garantire una riparazione veloce ed efficace.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”