Carlo III si è esibito per la prima volta come sovrano nel rito del “Discorso del Re”. Il rito segna l’inaugurazione di un nuovo anno di lavori parlamentari. Carlo ha esordito come monarca costituzionale e capo di Stato nella lettura del programma annuale del governo. Il discorso è stato letto nella Camera dei Lord, con la regina Camilla accanto a lui. È il primo discorso letto da un sovrano di sesso maschile dopo quello d’addio di suo nonno Giorgio VI nel 1951. Il primo ministro Rishi Sunak ha presentato un programma di leggi e misure per l’anno. Le misure includono una stretta sulla legge e l’ordine, il sostegno alla sanità e all’istruzione, la lotta all’antisemitismo e il rilancio dell’economia. Carlo ha attribuito il programma al “suo governo” e ha reso omaggio alla sua defunta madre. Sunak ha sottolineato l’importanza della sicurezza per tutti e del rilancio della prosperità economica. L’opposizione laburista ha criticato il programma come un “ripristino di idee riciclate” e ha accusato i governi Tory di cattiva gestione e miseria economica.
Il nuovo sovrano del Regno Unito, Carlo III, si è esibito per la prima volta nella sua veste di Re nel “Discorso del Re”, un importante rito che segna l’inizio di un nuovo anno di lavori parlamentari. Nella cerimonia tenutasi nella prestigiosa Camera dei Lord, Carlo ha letto il programma annuale del governo, inaugurando così il suo ruolo di monarca costituzionale e capo di Stato.
Questo è stato il primo discorso letto da un sovrano di sesso maschile dopo quello pronunciato dal suo defunto nonno, Giorgio VI, nel lontano 1951. Accanto a Carlo, la regina Camilla ha presenziato l’importante evento, simboleggiando così l’unità e la continuità della corona britannica.
Durante il discorso, il Primo Ministro Rishi Sunak ha presentato un ambizioso programma di leggi e misure che verranno attuate nel corso dell’anno. Tra queste, spiccano una stretta sulla legge e l’ordine, il sostegno alla sanità e all’istruzione, la lotta all’antisemitismo e il rilancio dell’economia. Sunak ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza per tutti i cittadini e di promuovere una solida prosperità economica.
Nel suo intervento, Carlo ha attribuito il programma al “suo governo” e ha voluto rendere omaggio alla sua defunta madre, la regina Elisabetta II, sottolineando l’eredità e gli ideali che guidano il suo regno. Tuttavia, l’opposizione laburista ha criticato il programma definendolo un “ripristino di idee riciclate” e ha accusato i governi Tory di cattiva gestione e di aver portato il paese verso una miseria economica.
Nonostante le critiche, il discorso del Re ha rappresentato un importante evento per il Regno Unito, segnando l’inizio di una nuova era sotto il regno di Carlo III. La sua presenza e il suo impegno nel ruolo di sovrano costituzionale sono stati sottolineati dal suo discorso e dalle misure presentate dal Primo Ministro Sunak. Resta da vedere come tali politiche verranno applicate e se riusciranno a soddisfare le aspettative e i bisogni dei cittadini britannici.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”