“Spettacolare test di SpaceX: il razzo StarShip non completa l’orbita terrestre”
Lo scorso fine settimana, SpaceX ha condotto un test eccezionale del suo razzo vettore StarShip. Tuttavia, non ha completato l’orbita terrestre come previsto inizialmente. Nonostante ciò, il test ha superato i risultati del primo tentativo avvenuto ad aprile, visto che ha avuto successo nel separare le due parti del razzo prima che entrambi esplodessero.
L’astrofisico italiano Roberto Battiston ha definito questa missione come un successo parziale ma significativo per l’industria spaziale. Questo test è stato un passo avanti importante nell’apertura di nuove frontiere per l’economia spaziale.
Una delle ragioni per cui questo test è stato considerato un successo parziale è stata la perfetta funzionalità dei 33 potenti motori Raptor del Super-Heavy, così come la regolare separazione del primo e secondo stadio del razzo. Tuttavia, poco dopo la separazione il primo stadio ha subito un’esplosione che ha impedito un ritorno controllato alla base.
Nonostante questo contrattempo, il secondo stadio del razzo è continuato ad ascendere fino a raggiungere una velocità orbitale prossima ai 25.000 chilometri all’ora, dimostrando la potenza e la precisione del razzo. Tuttavia, per evitare di perderne il controllo durante la fase di rientro, è stato deciso di far esplodere il secondo stadio.
Uno degli aspetti più interessanti di questo test è il costo relativamente basso per il lancio di un razzo di queste dimensioni: circa 40 milioni di dollari. Questo è un importo notevolmente inferiore rispetto ai 2 miliardi di dollari che la NASA investe per il suo Space Launch System (SLS).
SpaceX ha investito fortemente nello sviluppo di StarShip perché lo ritiene essenziale per la realizzazione di una futura stazione semipermanente sulla luna. Un fattore chiave per il basso costo di questi test è il fatto che SpaceX ha un team interno di ingegneri e tecnici che realizza tutte le parti del razzo, riducendo i costi di produzione.
Nonostante la mancata completazione dell’orbita terrestre, il test di StarShip rappresenta comunque un notevole passo avanti per SpaceX e per l’economia spaziale. I risultati ottenuti permetteranno di migliorare il design e le prestazioni del razzo, aprendo la strada a future missioni spaziali sempre più ambiziose.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”