Il nucleo metallico di Marte è avvolto da un guscio morbido di silicati, materiali simili alla crosta terrestre, secondo i dati della missione InSight della NASA. Gli studi pubblicati su Nature, coordinati da Henri Samuel e Amir Khan, hanno permesso di ricostruire la struttura interna del pianeta e risolvere alcune anomalie. Nonostante non sia più operativa, la sonda InSight continua a rivelare dettagli inediti su Marte.
I ricercatori hanno analizzato i dati dei terremoti su Marte e hanno scoperto che il nucleo metallico è più piccolo e denso del previsto. Questo nucleo è avvolto da una coperta di silicati fusi, che lo isola dal mantello e rallenta le onde sismiche. Questa struttura interna aiuta il nucleo a conservare il calore e impedisce la formazione di un campo magnetico planetario.
La scoperta della struttura interna potrebbe anche spiegare le caratteristiche di Phobos, la luna marziana, e la composizione degli strati esterni di Marte. Queste informazioni sono cruciali per comprendere meglio il nostro vicino pianeta e potrebbero rivelarsi fondamentali per future missioni spaziali.
La missione InSight, nonostante non sia più operativa, ha dimostrato l’importanza della ricerca scientifica nello spazio e ha fornito nuovi dettagli su Marte. Studi come quelli pubblicati su Nature aiutano a completare il puzzle della conoscenza del nostro sistema solare e delle sue peculiarità.
Le scoperte di questa missione aprono nuove prospettive per la ricerca spaziale e potrebbero portare a ulteriori missioni su Marte per approfondire la comprensione della struttura interna del pianeta. Siamo solo all’inizio di questa avventura, ma ogni scoperta ci avvicina sempre di più a una comprensione approfondita dei misteri del nostro vicino pianeta rosso.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”