Il percorso del Giro d’Italia 2024 è stato ufficialmente svelato durante un evento a Trento. La grande novità è che il vincitore dell’anno precedente, Primoz Roglic, non prenderà parte alla corsa, continuando la tradizione negativa degli ultimi sei anni, in cui il vincitore in carica non ha partecipato alla successiva edizione del Giro. Anche Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel, altri possibili candidati alla vittoria, hanno deciso di concentrarsi rispettivamente sul Tour de France e sulla loro prima partecipazione in Francia.
Tuttavia, Tadej Pogacar potrebbe cambiare idea e tentare la doppietta Giro-Tour, grazie al percorso meno impegnativo del Giro d’Italia 2024, che presenta meno dislivello e tappe più corte. La presenza di due cronometro lunghe potrebbe essere un fattore decisivo per il giovane ciclista sloveno. Tra i probabili protagonisti del Giro troviamo l’ex vincitore Jai Hindley, i gemelli Yates, il portoghese Joao Almeida e il campione italiano Pippo Ganna.
Il percorso del Giro d’Italia 2024 sarà quindi meno impegnativo rispetto all’anno precedente, ma non per questo meno interessante. Ci saranno sei arrivi in quota e due cronometro che influenzeranno la corsa. La competizione richiederà la massima prontezza fin dal primo giorno, con tappe impegnative come quella di Oropa e la cronometro da Foligno a Perugia. La seconda settimana sarà altrettanto dura, con l’arrampicata a Bocca della Selva e i famosi muri marchigiani. Infine, l’ultima settimana del Giro sarà caratterizzata da tre tappe estremamente impegnative, tra cui quella di Santa Cristina con lo Stelvio e quella di Bassano con la doppia scalata del monte Grappa.
I corridori saranno i veri protagonisti di questa edizione del Giro d’Italia 2024 e spetterà a loro determinare il risultato finale della competizione. Primož Roglič, vincitore del Giro 2023, ha sottolineato l’importanza della doppia scalata al Monte Grappa nella lotta per la Maglia Rosa. Filippo Ganna, vincitore di sei tappe al Giro, si concentra sulle cronometro e punta a ottenere dei risultati soddisfacenti. Jai Hindley, vincitore del Giro 2022, prevede una settimana difficile e si aspetta un contributo importante dall’arrivo di Roglič nella sua squadra. Anche ciclisti come Peter Sagan, ritiratosi dal ciclismo su strada, hanno ancora dei sogni nel cassetto, come partecipare alla prova olimpica di Mountain Bike a Parigi. Vincenzo Nibali, due volte vincitore del Giro, sottolinea l’importanza di essere pronti fin dal primo giorno e ritiene che il Monte Grappa possa essere decisivo nella corsa.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”