14mila persone hanno festeggiato il centesimo compleanno in Inghilterra e Galles nel 2021, secondo i dati recenti dell’Office for National Statistics (Ons). Questo dato evidenzia l’importanza di uno stile di vita sano per raggiungere una lunga età.
Dedicare almeno 150 minuti a settimana a una camminata veloce o a un’attività fisica può ridurre il rischio di malattie e favorire una vita lunga e sana. L’attività fisica è dunque la chiave per garantire una buona salute nel corso degli anni.
Interessanti sono anche i dati che riguardano le zone costiere, sia in Inghilterra che in Sardegna. Queste aree ospitano la percentuale più alta di centenari grazie allo stile di vita all’aperto, attivo e ricco di relazioni sociali che caratterizza questi luoghi. Il clima mite e la possibilità di svolgere attività fisica all’aria aperta contribuiscono a migliorare la qualità della vita delle persone.
Inoltre, non si può ignorare l’importanza del sonno per una vita lunga e sana. Dormire tra le 6 e le 8 ore a notte permette di preservare la memoria e di regolare il metabolismo, favorendo un buon stato di forma e benessere durante la giornata.
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella longevità. Ridurre l’assunzione di alimenti trasformati e aumentare il consumo di pesce, frutta e verdura sono abitudini che favoriscono una vita sana e una longevità maggiore.
Nonostante ci siano esperti che propongono scorciatoie attraverso la scienza e nuove terapie, per ora è importante concentrarsi su uno stile di vita sano e abitudini corrette per vivere una vita lunga e soddisfacente. Scegliere un’alimentazione equilibrata, fare attività fisica regolarmente e dedicare tempo al riposo sono le basi per un invecchiamento sano e felice.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”