La morte della regina Elisabetta II segna un anno fa un importante momento di transizione per il Regno Unito. Il figlio, Carlo III, è salito al trono il 8 settembre dello scorso anno e si appresta a celebrare il suo primo anniversario come sovrano.
La sua ascesa al trono è stata vista da molti come una fase di passaggio verso il regno del figlio, William. Tuttavia, Carlo ha dimostrato di essere un sovrano capace e responsabile. Secondo un sondaggio di YouGov, ha ottenuto un’approvazione del 59% da parte degli inglesi.
Durante il suo primo anno di regno, Carlo ha rispettato tutti gli impegni reali, partecipando a 161 giorni di impegni pubblici e 550 eventi. Ha incontrato ufficialmente il primo ministro e ricevuto la visita di quattro presidenti stranieri.
Inoltre, Carlo ha affrontato importanti questioni come l’ambiente e i migranti, dimostrando un forte impegno verso questi temi. Ha evitato scivoloni mediatici, tranne per un piccolo incidente di rabbia dovuto a una penna che non funzionava correttamente.
Il sovrano ha anche scelto di non commentare le recenti rivelazioni della serie Netflix su Harry e Meghan, né l’autobiografia di Harry. Tuttavia, ha invitato Harry all’incoronazione, seppur in posizione defilata.
D’altra parte, Carlo ha lasciato il fratello Andrea fuori dagli incarichi pubblici a causa dello scandalo Epstein, dimostrando fermezza e coerenza.
Passando alla regina consorte, Camilla, ha ottenuto un’approvazione del 47% secondo il sondaggio di YouGov. Nonostante ciò, non è tra le preferite del pubblico, occupando il nono posto nella classifica delle preferenze reali. Tuttavia, Camilla è generalmente ben accettata da tutti, svolgendo il suo ruolo con dedizione e discrezione.
In conclusione, Carlo III ha dimostrato un solido inizio nel suo primo anno di regno, ottenendo l’approvazione del pubblico e affrontando con successo varie sfide. Il suo regno si preannuncia come una fase di transizione importante per il futuro della monarchia britannica.