Installare Telegram su telefoni Android potrebbe essere rischioso per la privacy degli utenti. Secondo le ultime notizie, l’installazione dell’app può portare anche all’infiltrazione di un Trojan, mettendo così in pericolo la sicurezza dei dati personali.
Ma non solo Telegram, anche altre applicazioni come Signal sono state compromise da codici maligni presenti nel Play Store di Google. Gli esperti suggeriscono di prestare molta attenzione alle fonti di queste applicazioni e di tenere sempre aggiornato il proprio dispositivo Android per evitare attacchi.
Le recenti campagne di attacco sembrano essere opera di un gruppo noto come APT GREF. Questo gruppo potrebbe avere connessioni con la Cina e avere scopi di spionaggio. Secondo gli esperti di sicurezza informatica, è importante tenere presente che questi attacchi non riguardano solo Telegram e Signal, ma possono coinvolgere anche altre app popolari.
Per evitare di essere vittime di attacchi informatici di questo genere, gli utenti sono invitati a controllare attentamente le fonti delle applicazioni prima di scaricarle e di utilizzare sempre versioni aggiornate delle app. Inoltre, si consiglia di essere cauti quando si condividono dati sensibili su queste piattaforme e di usare password complesse per proteggere i propri account.
La sicurezza digitale è un aspetto fondamentale nella vita quotidiana di tutti noi. Pertanto, è importante stare sempre all’erta e seguire le precauzioni necessarie per proteggere la propria privacy.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”