Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Francesco Paolo Figliuolo, ha annunciato l’approvazione di un piano di rimborsi anticipato per l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. La somma totale stanziata per gli interventi è di 289 milioni di euro, che beneficeranno oltre 2.500 persone. Inoltre, sono previsti ulteriori interventi per il 2024, per un totale di 123 milioni di euro.
Il presidente del Consiglio ha dato massima priorità alla situazione e ha già stanziato 4,5 miliardi di euro, di cui 2,8 miliardi sono già pronti per essere utilizzati. I rimborsi verranno quantificati a settembre, ma i fondi saranno destinati alle imprese e alle famiglie colpite dall’alluvione, al fine di favorire la ricostruzione delle abitazioni private.
L’ordinanza firmata oggi prevede un totale di 860 milioni di euro di fondi, di cui 289 milioni saranno destinati ai comuni, consorzi e enti attuatori, 123 milioni saranno utilizzati per interventi programmati nel 2024 e 448 milioni saranno destinati a interventi di messa in sicurezza che verranno effettuati nel 2023.
Le famiglie che hanno subito danni alla casa riceveranno un acconto di 3.000 euro, con un saldo finale fino a 5.000 euro. Inoltre, è stato già erogato un aiuto economico di circa 45 milioni di euro per le famiglie colpite dall’alluvione.
Parallelamente, si sta lavorando intensamente per il ripristino degli argini dei fiumi e delle opere idrauliche, con un investimento di oltre 114 milioni di euro. Numerosi cantieri sono in corso nelle diverse province dell’Emilia-Romagna, con l’obiettivo di concludere i lavori entro la prossima stagione autunnale.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”