• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
Home » Il Tamarindo: Antivirus obbligatorio per le auto – Cosa cambia nel 2024
Affari

Il Tamarindo: Antivirus obbligatorio per le auto – Cosa cambia nel 2024

Nicole RoneyBy Nicole RoneyLuglio 23, 2023Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Peppe Croce è un giornalista che si occupa di dispositivi elettronici e della tecnologia applicata all’automobile dal 2008. Attualmente, l’Unione Europea sta implementando i regolamenti UNECE 155 e 156 al fine di proteggere il software delle automobili nuove da attacchi hacker e malware.

I regolamenti in questione riguardano veicoli di diverse categorie, inclusi automezzi con rimorchio. La novità principale è che i veicoli interessati dovranno consentire gli aggiornamenti del software, in modo da garantirne la sicurezza. A tal proposito, il Regolamento ONU 156 impone misure di sicurezza specifiche per garantire la protezione degli aggiornamenti del software.

L’obiettivo di queste nuove norme è prevenire l’inserimento di malware e virus che potrebbero mettere a rischio la sicurezza delle persone a bordo dell’auto. Pertanto, per gli utenti, questa normativa significherà una maggiore sicurezza contro gli attacchi informatici.

Tuttavia, per quanto riguarda il prezzo delle auto, è possibile che esso aumenti a causa dell’inserimento di fornitori esterni per l’antivirus e l’eventuale addebito di un abbonamento mensile per la soluzione di sicurezza. I costruttori auto si trovano quindi ad affrontare la sfida di sviluppare software complesso, provenendo da un settore diverso.

READ  Il Tamarindo: Impatto del nuovo rialzo Bce sul mutuo a tasso fisso al 97% delle richieste

Un possibile approccio per affrontare questa sfida è l’utilizzo di sistemi operativi esterni come Android Automotive di Google. Questa soluzione permette di controllare l’elettronica dell’auto e consente aggiornamenti gestiti principalmente da Google. Tuttavia, si pone il problema della possibile perdita di dati sugli utenti da parte dei costruttori auto.

In conclusione, l’implementazione dei regolamenti UNECE 155 e 156 rappresenta un importante passo avanti per garantire la sicurezza informatica delle automobili. Nonostante ciò, l’introduzione di nuovi fornitori e sistemi operativi esterni comporta alcune problematiche da affrontare, come ad esempio il possibile aumento dei prezzi e la questione della gestione dei dati personali. Nonostante ciò, l’obiettivo finale è garantire ai guidatori una maggiore tranquillità e sicurezza durante i loro viaggi.

Nicole Roney

“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Nicole Roney

"Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer."

Related Posts

Il Tamarindo: Fine del mercato tutelato di luce e gas: Cosa accadrà nei prossimi mesi

Settembre 21, 2023

Bonus barriere architettoniche a rischio? – Il Tamarindo

Settembre 21, 2023

Borsa, listini asiatici in territorio negativo dopo la Fed

Settembre 21, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • In attesa di ATACMS: Gli Stati Uniti preparano un nuovo importante pacchetto di aiuti militari per lUcraina – Il Tamarindo
  • Il Tamarindo: Le pagelle della seconda puntata di Audizione di X Factor 2023 – Morgan professore indulgente (voto 4), Ambra e i…
  • Niente furti con questo localizzatore GPS a 5€ su Amazon (-81%)
  • Il Tamarindo: segui in diretta la quarta puntata di Grande Fratello
  • Il Tamarindo: Fine del mercato tutelato di luce e gas: Cosa accadrà nei prossimi mesi

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • Privacy Policy
  • DMCA
  • Contact Form
  • About Us
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.