Apple ha annunciato che nel 2024 adotterà il protocollo di comunicazione RCS nell’app Messaggi, rendendo la distinzione tra le bolle verdi e blu e la crittografia end-to-end obsolete. Con questa mossa, RCS offrirà una migliore interoperabilità rispetto a SMS o MMS. Mentre Messaggi di Apple è basato su APNs, Android utilizza RCS di Google. Grazie a RCS, gli utenti Android potranno inviare video, immagini di alta qualità e condividere la loro posizione. Tuttavia, iMessage continuerà ad essere utilizzato per le comunicazioni tra utenti iPhone.
Nonostante l’adozione di RCS, SMS e MMS saranno ancora disponibili come soluzione di ripiego. La distinzione tra bolle blu e verdi rimarrà quindi invariata. Apple ha anche annunciato una collaborazione con la GSM Association per migliorare il protocollo RCS, incluso l’implementazione della crittografia dei messaggi.
Questa mossa da parte di Apple è stata motivata dalla pressione dei concorrenti e dei regolatori europei. L’azienda cerca di evitare l’etichetta di gatekeeper e di togliere a Google l’unicità della crittografia end-to-end. Con questa decisione, Apple apre le porte a una maggiore interoperabilità tra piattaforme, fornendo agli utenti Android funzionalità avanzate di messaggistica. Resta da vedere come questa novità verrà accolta dagli utenti e dagli altri attori del settore tecnologico.