“Vendite di iPhone in calo, ma gli utili di Apple continuano a crescere”
La famosa azienda Apple ha registrato un calo dei ricavi per il terzo trimestre consecutivo a causa della riduzione delle vendite di iPhone. Nonostante ciò, gli utili dell’azienda continuano ad aumentare, segnalando una situazione finanziaria stabile.
Il terzo trimestre fiscale di Apple ha visto una diminuzione dell’1,4% dei ricavi, raggiungendo i 81,8 miliardi di dollari, mentre gli utili sono aumentati del 2,3%, arrivando a toccare i 19,9 miliardi di dollari. Un risultato che contraddice le aspettative del mercato.
Le vendite di iPhone registrano un declino del 2,4%, superando le previsioni del mercato. Oltre agli iPhone, anche le vendite di Mac e iPad hanno subito un calo rispettivamente del 7% e del 20%.
Nonostante la situazione, il settore dei servizi, che include l’App Store, Apple Music e i servizi di archiviazione cloud, ha compensato in parte la diminuzione delle vendite dei dispositivi. Attualmente, questo settore rappresenta il 26% delle vendite totali di Apple.
Apple sta puntando sul mercato indiano come una “straordinaria opportunità” per la sua espansione. Infatti, quest’anno l’azienda ha aperto i suoi primi due negozi in India cercando di approfittare delle opportunità offerte da questo grande paese.
Inoltre, Apple considera le tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico fondamentali per lo sviluppo dei suoi prodotti.
Le vendite in Cina hanno registrato un aumento del 7,9% su base annua, dopo un periodo di contrazione. Tuttavia, negli Stati Uniti e nel resto dell’Asia, le vendite di Apple sono diminuite.
Apple prevede che i risultati finanziari del quarto trimestre saranno simili a quelli dei tre mesi precedenti. Questa notizia ha portato a una diminuzione del 2% nelle azioni di Apple dopo la chiusura della Borsa di New York.
Nonostante il calo delle vendite di iPhone, Apple dimostra di mantenere un solido equilibrio finanziario, grazie anche alle strategie volte a diversificare il suo business nel settore dei servizi e a guardare alle nuove opportunità offerte dall’India.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”