Il Salone Auto e Moto d’Epoca, il più grande d’Europa, si terrà a Bologna dal 26 al 29 ottobre. Dopo molti anni a Padova, la prestigiosa manifestazione ha deciso di spostarsi negli spazi della Fiera di Bologna. L’evento è famoso per essere il più grande mercato di auto e ricambi d’epoca in Europa, attirando appassionati provenienti da tutto il mondo. Durante la fiera, gli appassionati avranno l’opportunità di trovare una vasta selezione di pezzi di ricambio originali e veicoli di ogni prezzo e marchio. La 40esima edizione vedrà un’area espositiva più che raddoppiata rispetto agli anni precedenti, offrendo ancora più possibilità di fare affari e scoprire autentiche gemme del passato.
Questo evento è molto importante per gli appassionati di motori, che avranno l’opportunità di incontrarsi e condividere la loro passione per le auto e le moto d’epoca. Non solo un semplice mercato, il Salone Auto e Moto d’Epoca è un vero e proprio appuntamento internazionale che rappresenta una finestra aperta sul passato della mobilità su due e quattro ruote. Sarà possibile ammirare veicoli iconici che hanno fatto la storia dell’automobilismo, dalle eleganti e raffinate vetture d’epoca alle potenti e grintose motociclette degli anni passati.
La nuova location presso la Fiera di Bologna permetterà di accogliere un numero ancora maggiore di espositori e visitatori, rendendo l’atmosfera ancora più vivace ed entusiasmante. L’evento promette di offrire un’esperienza indimenticabile a tutti gli appassionati di motori, che potranno vivere un viaggio nel tempo immersi nella bellezza e nell’originalità dei veicoli d’epoca.
Non perdete l’occasione di partecipare al Salone Auto e Moto d’Epoca a Bologna, un’opportunità unica per vivere l’emozione del passato automobilistico e motociclistico. Preparatevi a scoprire tesori nascosti, a incontrare collezionisti appassionati e a lasciarvi conquistare dalla magia di un’epoca che ha lasciato il segno nella storia del nostro Paese e del mondo intero.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”