Il numero di casi di Dengue in Italia sta aumentando, e oggi è stato riportato il primo contagio a Roma e nel Lazio. Secondo Pierluigi Bartoletti, segretario provinciale della Fimmg Roma e vice segretario nazionale vicario della Fimmg, i medici stanno ricevendo segnalazioni di pazienti con sintomi febbrili sospetti che potrebbero indicare la presenza della malattia. I sintomi iniziali della Dengue includono febbre alta e prolungata, malessere diffuso e rush cutanei.
È di fondamentale importanza tracciare i casi e capire se ci sono delle relazioni per prevenire la diffusione della malattia. Secondo Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), la Dengue può causare febbre alta, dolori osteoarticolari e problemi respiratori. La malattia viene trasmessa dalla puntura delle zanzare del genere Aedes.
La Dengue è una malattia febbrile che può colpire neonati, bambini e adulti, e può causare una grave complicazione chiamata Dengue grave, che può essere potenzialmente letale. I sintomi della Dengue includono febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari e rash cutaneo. Nei casi di Dengue grave, possono verificarsi problemi respiratori, emorragie gravi o compromissione degli organi.
Attualmente non esiste un trattamento specifico per la febbre Dengue, ma i pazienti dovrebbero consultare un medico, riposare e bere molti liquidi. È importante evitare l’uso di farmaci antipiretici come l’aspirina e l’ibuprofene per prevenire complicazioni emorragiche. Per i casi di Dengue grave, è necessaria un’adeguata assistenza medica per evitare complicazioni e il rischio di morte.
La diffusione della Dengue in Italia è motivo di preoccupazione, e le autorità sanitarie stanno adottando misure per controllare l’epidemia. È fondamentale che la popolazione prenda precauzioni per evitare le punture delle zanzare, come l’uso di repellenti e il controllo dei luoghi di nidificazione delle zanzare. La collaborazione tra autorità sanitarie e la popolazione è essenziale per fermare la diffusione della malattia e proteggere la salute di tutti.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”