Dal 1° novembre 2023, Fabio Panetta diventerà il nuovo governatore della Banca d’Italia. Panetta torna a Palazzo Koch dopo essere stato vicedirettore generale e direttore generale di Bankitalia. Egli subentra a Ignazio Visco nella carica di governatore. Piero Cipollone, invece, entrerà a far parte del Comitato esecutivo della Banca centrale europea.
La Banca d’Italia, istituita nel 1893, ha iniziato la sua operatività nel 1894. Inizialmente, la massima carica della Banca era il direttore generale, ma nel 1928 è stato istituito il direttorio che prevedeva un governatore. Attualmente, il direttorio è composto dal governatore, dal direttore generale e dai vice direttori generali.
Tra i vari governatori della Banca d’Italia, troviamo Luigi Einaudi, che è stato il primo governatore dopo l’entrata in vigore del direttorio nel 1928. Seguirono Guido Carli, Paolo Baffi e Antonio Fazio, solo per citarne alcuni. Ignazio Visco, il governatore uscente, lascia il posto a Fabio Panetta, che prenderà le redini della Banca d’Italia a partire dal prossimo anno.
Panetta, con la sua vasta esperienza nel settore bancario e monetario, ha ricoperto diversi ruoli importanti all’interno di Bankitalia e ha contribuito attivamente al processo decisionale dell’istituto. La sua nomina a governatore è vista come un segnale di continuità e stabilità per la Banca d’Italia.
Con i suoi oltre 100 anni di storia, la Banca d’Italia ha svolto un ruolo chiave nella gestione del sistema finanziario del paese. Come banca centrale, è responsabile della stabilità dei prezzi e della politica monetaria nazionale. Inoltre, svolge un ruolo di supervisione e regolamentazione delle banche e delle istituzioni finanziarie italiane.
Con l’arrivo di Fabio Panetta, la Banca d’Italia si prepara a una nuova fase della sua storia. Sarà interessante vedere quali saranno le sue priorità e le azioni che intraprenderà per garantire la stabilità economica del paese e favorire la crescita sostenibile.
(Il Tamarindo)
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”