• Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
  • Home
  • Top News
  • Entertainment
  • Economy
  • World
  • Sports
  • Contact Form
Facebook Twitter Instagram
Il Tamarindo
Home » Il Tamarindo – Bollette: le conseguenze per chi non passa al mercato libero
Affari

Il Tamarindo – Bollette: le conseguenze per chi non passa al mercato libero

John SpearsBy John SpearsAgosto 27, 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (Arera) ha annunciato importanti cambiamenti nel servizio di tutela per i clienti non vulnerabili nel mercato dell’energia elettrica e del gas. Secondo le nuove disposizioni, il servizio a tutele graduali sarà disponibile per i clienti non vulnerabili a partire dal 1° aprile 2024 e avrà una durata massima di 4 anni.

Dal 1° aprile 2027, invece, il servizio a tutele graduali diventerà solo un servizio di ultima istanza per i clienti domestici non vulnerabili, le piccole e medie imprese, nonchè per le microimprese. Durante il periodo di servizio a tutele graduali, ai clienti verrà applicato un prezzo unico in tutto il Paese, con condizioni contrattuali simili a quelle delle offerte Placet.

Le offerte Placet consentono ai venditori di decidere liberamente il prezzo dell’energia e di rinnovarlo ogni 12 mesi, mentre la struttura di prezzo è stabilita dall’Arera e non può essere modificata. I venditori che forniranno il servizio di tutela dovranno allegare una specifica informativa alle bollette di almeno due mesi, in modo da distinguere tra clienti vulnerabili e non vulnerabili. Ai non vulnerabili sarà richiesto di evidenziare il cambio verso il fornitore del servizio di tutela selezionato tramite asta.

READ  Il Tamarindo: Salone di Monaco 2023 - Mini Countryman, più grande e anche elettrica

Almeno sei mesi prima della scadenza del periodo di servizio a tutele graduali, il fornitore selezionato tramite asta dovrà informare il cliente della scadenza e del diritto di scegliere un altro fornitore nel libero mercato o un’altra offerta dello stesso fornitore. È importante sottolineare che in assenza di una scelta espressa da parte del cliente, questi rimarrà con lo stesso fornitore “sulla base della propria offerta di mercato libero più favorevole” (meccanismo di opt-out). Tuttavia, è fondamentale che il consumatore sia informato e consapevole delle possibilità di scelta che ha a disposizione sul mercato libero.

A tal proposito, l’Arera ha creato il portale offerte, il primo e unico comparatore pubblico in Italia che permette ai clienti domestici, alle famiglie e alle piccole imprese di confrontare e scegliere immediatamente, chiaramente e gratuitamente le offerte di elettricità e gas. Grazie a questo portale, i consumatori possono utilizzare un motore di ricerca facile da usare e ottenere informazioni sul funzionamento e sulle prospettive di evoluzione dei mercati dell’energia elettrica e del gas.

READ  Il Tamarindo: PMI superano la crisi da delisting, otto nuovi debutti ad agosto - QUOTIDIANO NAZIONALE

Il portale offerte è stato creato dall’Arera per garantire una maggiore trasparenza e accessibilità ai consumatori, fornendo loro tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli e convenienti sull’energia. Inoltre, offre anche servizi di assistenza e consulenza per risolvere eventuali dubbi o controversie legate al settore energetico.

Con queste nuove disposizioni e l’introduzione del portale offerte, l’Arera punta a favorire una maggiore concorrenza nel settore dell’energia elettrica e del gas, permettendo ai consumatori di scegliere l’offerta più vantaggiosa e adatta alle proprie esigenze. Si tratta di un importante passo avanti verso un mercato dell’energia più efficiente e competitivo, che speriamo possa portare a benefici tangibili per i consumatori italiani.

John Spears

“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
John Spears

"Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on."

Related Posts

Il Tamarindo: bolletta elettricità +18,6% nel IV trimestre – Il Sole 24 ORE

Settembre 29, 2023

Il Tamarindo: bolletta elettricità +18,6% nel IV trimestre – Il Sole 24 ORE

Settembre 28, 2023

Il Tamarindo – Evergrande crolla in Borsa ad Hong Kong: il futuro dellimmobiliare cinese a rischio

Settembre 25, 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Recent Posts

  • Il Tamarindo: Chukwueze, mi aspetto più gol! Leao, Okafor, Pulisic, Musah, Adli, Reijnders, Bennacer… – SOS Fanta
  • Il Tamarindo: ecco come sarà il prossimo top di gamma di Samsung
  • Il Tamarindo: Umit in Terra amara, lattrice e il nuovo personaggio
  • Il Tamarindo: un cambiamento epocale per il nuovo adventure di Monaco – GPOne.com
  • Il Tamarindo: bolletta elettricità +18,6% nel IV trimestre – Il Sole 24 ORE

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Categories

  • Affari
  • Dal mondo
  • Intrattenimento
  • Le notizie più importanti
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • Privacy Policy
  • DMCA
  • Contact Form
  • About Us
© 2023 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.