Il Consiglio di Amministrazione di F.C. Internazionale Milano S.p.A., uno dei club di calcio più importanti d’Italia, ha recentemente approvato il bilancio per l’anno fiscale 2022/23. Questo importante passo è ora in attesa dell’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, che si terrà entro la fine di ottobre.
In linea con le normative e le attività operative, la Società ha aggiornato il proprio modello previsto ex d.lgs. 231/2001 e il codice etico. Questo è un segnale della continua volontà del Club di conformarsi alle normative in vigore.
Una delle notizie più significative riguarda l’apporto finanziario dell’Azionista di Maggioranza nell’anno 2023. Infatti, sono stati immessi 51 milioni di euro di nuovi finanziamenti e la società è stata ripatrimonializzata per 86 milioni di euro. Questo supporto finanziario ha permesso al Club di incrementare le performance e di assorbire le perdite. In particolare, rispetto all’anno fiscale precedente, le perdite sono state ridotte da 140 a 85 milioni di euro.
Questo notevole risultato è stato raggiunto grazie alla riduzione dei costi di produzione e all’aumento dei ricavi di circa 60 milioni di euro. Ad esempio, i ricavi da match day hanno superato gli 80 milioni di euro, raggiungendo il loro valore più alto nella storia del Club. Inoltre, i proventi da diritti audiovisivi sono aumentati grazie alla partecipazione del Club alla Champions League nella stagione precedente.
I risultati finanziari del Club saranno valutati dalla commissione UEFA, ma finora non sono previste sanzioni economiche o sportive per la passata stagione.
Dal punto di vista sportivo, la stagione 2022/23 è stata un trionfo per l’Inter. Il Club ha disputato una storica finale di Champions League e ha vinto sia la Coppa Italia che la Supercoppa Italiana. Questi successi hanno ulteriormente aumentato l’appeal del Club sia a livello nazionale che internazionale.
Infine, è importante sottolineare il successo del mercato estivo, che è stato condotto in equilibrio finanziario. Ciò significa che il Club ha ottimizzato il costo della rosa e garantito una sostenibilità finanziaria solida.
Non solo dal punto di vista finanziario, ma anche dal punto di vista degli sponsor, il Club ha ottenuto risultati importanti. Infatti, il contratto di sponsor tecnico con Nike è stato rinnovato fino al 30° anniversario del 2028. Inoltre, sono state confermate le partnership con Paramount+ e U-Power come Back Jersey Partner.
L’entusiasmo per l’Inter è palpabile, come dimostra il fatto che il Club ha raggiunto il sold out dei 40mila abbonamenti per la stagione estiva. La passione dei tifosi è un prezioso supporto per continuare a ottenere grandi successi sia sul campo che a livello finanziario.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”