Oggi, il 15 ottobre 2023, si celebra il centenario del famoso scrittore italiano Italo Calvino. Nonostante non fosse appassionato di sport, Calvino era un talentuoso scrittore la cui opera contiene riferimenti al calcio. In particolare, nel suo libro “Le cosmicomiche” si trova una storia sulla scommessa tra Qfwfq e Decano (k)yK su quale pianeta avrebbe sviluppato un’atmosfera. Sorprendentemente, Calvino introduce anche una partita di calcio tra il Arsenal e il Real Madrid, che si svolge in un metaverso molto prima che il termine diventasse di uso comune.
Ma Calvino non si limitò al calcio. Nel suo libro “Il treno degli illusi” racconta la storia di un giovane ciclista che sogna di partecipare al Giro d’Italia. Questo dimostra la varietà di interessi di Calvino e la sua abilità nel trattare temi diversi.
Inoltre, Calvino scrisse anche sull’Olimpiade del 1952 ad Helsinki, dove ebbe l’opportunità di incontrare il leggendario atleta Paavo Nurmi che portava la fiaccola. Questo evento sportivo lasciò un’impressione duratura su Calvino.
Nonostante il suo interesse per gli eventi sportivi, Calvino si rese conto che il giornalismo non era la sua vera vocazione. Il suo desiderio principale era giocare con le parole, ordinarle e combinarle con la sua fantasia per creare opere creative. La sua passione lo portò a diventare uno degli scrittori italiani più amati e rispettati del suo tempo.
In conclusione, oggi il centenario di Italo Calvino ci ricorda il suo grande talento letterario e la sua abilità nel trattare temi diversi, compreso il calcio. Le sue opere continuano ad ispirare e a sorprendere i lettori di tutto il mondo.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”