Alimentazione sana per vivere più a lungo e in salute
Franco Berrino, esperto di longevità e nutrizione, sostiene che una corretta alimentazione può aiutare a vivere più a lungo e in salute. Secondo Berrino, metà delle malattie croniche potrebbe essere prevenuta semplicemente seguendo una dieta sana ed evitando cibi industriali molto lavorati.
Berrino afferma che il modo in cui mangiamo può influire sulla nostra predisposizione genetica alle malattie. Uno stile di vita sano, unito ad una buona alimentazione, può ridurre notevolmente questa probabilità.
Per ottenere benefici significativi, è consigliato eliminare dalla dieta bevande zuccherate, salumi trattati, pane bianco e zucchero, e invece includere legumi, frutta a guscio e yogurt.
Inoltre, per perdere peso, l’esperto consiglia di masticare molto, saltare la cena o cenare presto, in modo da avere un digiuno di almeno 14 ore, eliminando patate, carni, cereali raffinati e zucchero.
Berrino sottolinea che un eccesso di proteine può far ingrassare e che queste dovrebbero costituire meno del 15% delle calorie giornaliere.
Ma non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura della propria alimentazione. Secondo Berrino, anche a 50-60 anni si possono ottenere notevoli benefici cambiando la propria dieta. È possibile guadagnare dieci anni di longevità a 50 anni e 4-5 anni a 80 anni.
Inoltre, la meditazione può essere un valido aiuto per vivere più a lungo, poiché spegne i geni dell’infiammazione. Berrino sottolinea come un’eccessiva presenza di grasso addominale aumenti il rischio di malattie.
Un altro suggerimento dell’esperto riguarda il consumo di cibo biologico. Secondo due studi condotti su oltre 100mila persone, mangiare cibo biologico può ridurre il rischio di cancro del 25%.
Infine, Berrino raccomanda di dedicare almeno mezz’ora al giorno all’esercizio fisico. Anche una semplice camminata può essere sufficiente, con l’obiettivo di raggiungere almeno 8 mila passi al giorno.
Vivere fino a 100 anni potrebbe diventare una realtà grazie ai progressi della medicina, ma è fondamentale sostenere la propria salute. Berrino sottolinea come la salute sia un dovere personale, perché è importante preservarla non solo per se stessi, ma anche per evitare di gravare sugli altri e offrire ai propri figli il regalo più prezioso.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”