Il prossimo 28 ottobre gli appassionati di astronomia avranno la possibilità di assistere ad uno spettacolo unico: un’eclissi di luna parziale. A partire dalle 21.36 si potrà osservare la Luna oscurarsi di circa il 12% nella parte bassa, regalando un’atmosfera suggestiva e affascinante.
Ma le sorprese non finiscono qui. Durante l’eclissi, sarà visibile anche Giove, il più grande pianeta del sistema solare, che si troverà vicino alla Luna in una splendida congiunzione. Questo fenomeno avrà luogo quasi all’opposizione, rendendolo ancora più interessante per gli appassionati di astronomia.
Ma non è tutto. Prima dell’alba, sarà possibile ammirare Venere, il pianeta più luminoso del cielo, verso est. Ottobre sarà il mese dedicato alla Luna, con la Giornata Mondiale della Luna fissata per il 21 ottobre. In Italia, patria di numerosi appassionati di astronomia, le osservazioni al telescopio del nostro satellite sono particolarmente popolari, tanto da rendere il nostro Paese uno dei protagonisti di questo appuntamento celeste.
Un’ulteriore conferma di questo impegno nella divulgazione dell’astronomia è la partnership tra l’Unione Astrofili Italiani e questa iniziativa. L’associazione di astrofili è infatti uno dei partner ufficiali che contribuisce alla promozione e alla diffusione di questi eventi nel nostro Paese.
Per tutti gli appassionati, questo appuntamento offre l’opportunità di ammirare uno spettacolo celeste unico, con la Luna al centro delle attenzioni per tutto il mese di ottobre. Beth Smith per Il Tamarindo.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”