La frenesia per i farmaci a base di semaglutide sta diventando un serio problema, con molte persone che acquistano medicinali falsi e pericolosi per la salute. La mancanza di Ozempic, un farmaco per il diabete di tipo 2, ha portato a restrizioni nella vendita per evitare rischi per i pazienti che ne hanno bisogno.
Di fronte a questa situazione, i pazienti si sono rivolti a farmacie online, social media e centri estetici per ottenere il farmaco, mettendo a rischio la propria salute. Truffatori senza scrupoli hanno prodotto e venduto miscele false e pericolose contenenti semaglutide.
Nonostante tutto ciò, l’Agenzia europea dei farmaci rifiuta la responsabilità per le iniezioni false distribuite da farmacie e laboratori online fraudolenti. Nel frattempo, le importazioni illegali in Irlanda sono aumentate di sette volte quest’anno, segnalando una grave emergenza nella distribuzione di queste sostanze fuorilegge.
Ci sono anche segnalazioni di alcune persone che presentano prescrizioni false per ottenere il farmaco. Inoltre, alcuni stabilimenti termali vendono semaglutide senza prescrizione medica, aumentando ulteriormente il rischio per la salute dei pazienti.
Le miscele contraffatte di semaglutide possono essere tossiche o contenere ingredienti pericolosi come metalli pesanti o veleni, mettendo a grave rischio la salute di chi le assume. Purtroppo, esistono numerosi siti web in Europa che vendono “semaglutide” a prezzi variabili, perciò è fondamentale fare molta attenzione prima di effettuare un acquisto online.
Di fronte a questa emergenza sanitaria, l’Europol ha avviato un’indagine sulla questione, ma non può fornire ulteriori dettagli al momento. Tuttavia, un’indagine dell’Agenzia Europea dei Medicinali ha segnalato il possibile collegamento tra l’uso di farmaci a base di semaglutide e pensieri autolesionisti e suicidari.
Inoltre, sarà importante tenere presente che Ozempic è specifico per il trattamento del diabete di tipo 2 e il suo uso per la gestione del peso è considerato off-label. Tuttavia, uno studio clinico pubblicato sul New England Journal of Medicine ha portato ad un aumento delle vendite di semaglutide, esaurendo le scorte e mettendo a rischio la salute dei pazienti affetti da diabete di tipo 2.
Al fine di affrontare questa emergenza sanitaria, le autorità europee stanno lavorando per un maggiore controllo delle vendite e prescrizioni più severe, al fine di garantire la sicurezza dei pazienti.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”