Le vendite di auto elettriche in Europa hanno registrato un notevole aumento del 60,6% a luglio, rappresentando il 13,6% del mercato. Nel frattempo, le vendite di auto diesel sono diminuite del 9,1%, occupando una quota di mercato del 14,1%. Secondo i dati più recenti, oltre 819 mila auto elettriche sono state vendute nei primi sette mesi del 2023.
Tuttavia, in Italia, le vendite di auto elettriche stentano a crescere rispetto al resto dell’Europa. Al contrario, paesi come la Germania, la Francia e il Belgio hanno registrato una crescita significativa delle vendite di auto elettriche, rispettivamente del 68,9%, del 32,4% e persino del 235,9%.
Le vendite di auto elettriche a batteria hanno registrato un aumento del 54,7% da gennaio a luglio. Nel frattempo, le vendite di auto ibride plug-in sono aumentate del 14,5%, rappresentando una quota di mercato del 7,9% a luglio. Le vendite di auto a benzina sono cresciute del 5%, rappresentando il 35,8% del mercato.
Nonostante ciò, le auto diesel continuano ad essere popolari in alcuni mercati, come l’Italia e la Germania, anche se le vendite sono diminuite del 17,9% rispetto all’anno scorso. Tuttavia, è previsto che le vendite di auto elettriche supereranno quelle dei veicoli diesel, come già accaduto in diversi mercati ma non ancora in Europa.
In conclusione, l’industria delle auto elettriche sta vivendo un periodo di crescita notevole in Europa, con un aumento significativo delle vendite e una riduzione delle vendite di veicoli diesel. Nonostante l’Italia stia incontrando ancora alcune difficoltà nel favorire l’adozione di auto elettriche, la tendenza generale sembra indirizzarsi verso un futuro in cui le auto elettriche diventano sempre più popolari sul continente europeo.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”