Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha tenuto un discorso presso l’Università Federico II di Napoli per discutere della difficile situazione degli alloggi destinati agli studenti fuorisede. Durante il suo intervento, ha voluto esprimere la sua gratitudine alla ministra Anna Maria Bernini per il contributo prezioso e le riflessioni importanti che ha dedicato a questo tema.
Nel corso del suo discorso, il presidente Mattarella ha sottolineato l’importanza cruciale di questa problematica, definendola sia di primaria importanza che molto antica. Egli ha citato l’esempio dell’Università Federico II, che in passato forniva alloggi agli studenti a prezzi calmierati. Questo fatto ha portato il presidente a riflettere sull’importanza di attingere insegnamenti dal passato per affrontare le sfide attuali in materia di alloggi per gli studenti.
Mattarella ha riconosciuto che l’università aveva a disposizione strumenti più efficaci e di persuasione rispetto a quelli attuali, ma ha sottolineato che ci sono ancora lezioni da trarre da essa. In particolare, ha invitato alla riflessione sulle politiche abitative passate, suggerendo che possano fornire spunti utili per affrontare il presente.
In conclusione, il presidente Mattarella, durante il suo intervento all’Università Federico II, ha posto l’attenzione sulla situazione degli alloggi per gli studenti fuorisede. Ha ringraziato la ministra Bernini per il suo contributo e ha evidenziato l’importanza di imparare dal passato per affrontare le sfide attuali. Questo discorso senz’altro solleverà l’attenzione sull’argomento e spingerà a cercare soluzioni efficaci per garantire agli studenti fuorisede un alloggio adeguato.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”