Francesco Paolantoni invita i fan a protestare contro la cancellazione di “Stasera tutto è possibile”, il game-show condotto da Stefano De Martino, scrivendo mail alla Rai.
L’attore italiano Francesco Paolantoni ha recentemente fatto appello ai suoi fan affinché si uniscano a lui nella protesta contro la decisione della Rai di cancellare il popolare game-show “Stasera tutto è possibile”, condotto da Stefano De Martino. Durante una diretta su Instagram, Paolantoni ha rivelato che la trasmissione potrebbe slittare a una data indefinita, se non viene annunciata subito dopo il Festival di Sanremo.
Paolantoni ha incoraggiato i suoi fan a rivolgersi a Rai tramite comunicazioni elettroniche, come ad esempio inviando mail di protesta. L’attore ritiene che sia importante far sentire la voce dei fan e fare pressione sulla Rai affinché ripensi alla decisione di cancellare lo show.
“Stasera tutto è possibile” ha riscosso un notevole successo di ascolti negli ultimi mesi, con un pubblico sempre numeroso e appassionato. Tuttavia, nonostante i risultati positivi, la trasmissione non è stata inclusa nella programmazione futura della Rai.
Non è la prima volta che Paolantoni esprime la sua insoddisfazione riguardo alla tendenza della Rai di cancellare importanti programmi televisivi. In passato, l’attore ha criticato la decisione di eliminare programmi come “Che tempo che fa” e quello condotto da Serena Bortone. Paolantoni crede che sia fondamentale preservare la diversità e la qualità dell’offerta televisiva, e che semplici show come “Stasera tutto è possibile” siano un’importante risorsa per l’intrattenimento del pubblico.
L’appello di Paolantoni ha sicuramente raccolto un ampio sostegno da parte dei fan, i quali si sono uniti alla sua causa scrivendo email ed esprimendo il loro dissenso per la cancellazione dello show. Adesso, sta alla Rai decidere se tenere in considerazione le richieste dei fan e riprogrammare “Stasera tutto è possibile” o se chiudere definitivamente la porta a questa amatissima trasmissione.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”