Per il secondo anno consecutivo, l’Irccs Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche sono stati classificati tra i migliori ospedali d’Italia. Entrambi gli ospedali hanno ottenuto una valutazione di qualità alta o molto alta per almeno 6 delle 8 aree cliniche considerate.
Nel 2022, solo un terzo delle strutture ospedaliere in Italia è stato valutato per più di una o due aree cliniche. L’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano è l’unica struttura privata ad avere una valutazione di qualità alta o molto alta per tutte le aree cliniche considerate. Tra le strutture pubbliche, l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha ottenuto la valutazione migliore, con una qualità alta o molto alta in 6 aree cliniche.
Tuttavia, secondo il rapporto, molte strutture ospedaliere presentano un mix di aree di qualità alta e bassa. Il numero degli ospedali italiani con una valutazione di alta qualità per la maggioranza delle prestazioni è aumentato rispetto all’anno precedente, secondo il Programma nazionale esiti 2023. La proporzione di strutture con un livello di qualità alto o molto alto per almeno il 50% delle attività svolte è passata dal 23% al 26% nel 2022.
Tuttavia, sono presenti delle “diseguaglianze nell’assistenza sanitaria” secondo il Programma nazionale esiti. Il direttore clinico sanitario di Humanitas, Patrizia Meroni, si è mostrata orgogliosa di contribuire alla qualità del servizio sanitario italiano e ha sottolineato l’impegno di tutti coloro che lavorano nell’ospedale per migliorare le cure per i pazienti.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”