Le richieste di proroga dei versamenti con maggiorazione dello 0,40% sembrano essere sempre meno accettate. Il Viceministro al MEF, Maurizio Leo, ha chiuso la questione affermando che il Governo è contrario allo spostamento della scadenza dal 31 luglio al 21 agosto. La Sottosegretaria all’Economia, Lucia Albano, ha spiegato che l’anno scorso non ci fu nessun differimento del termine, ma slittò al 22 agosto a causa del calendario. Albano ha sottolineato l’importanza dei versamenti per le previsioni di entrate tributarie che il Governo presenterà a settembre. La mancanza di coperture finanziarie e la necessità di avere tutti i dati per preparare la Nota di aggiornamento al DEF impediscono l’accettazione della proroga dei versamenti con maggiorazione. Rimane in vigore la proroga parziale che sposta il termine normale di versamento al 20 luglio, mantenendo il 31 luglio come termine per i pagamenti con lo 0,40%. L’Associazione nazionale dei commercialisti non è convinta della posizione del Governo, sottolineando che la proroga non è stata necessaria negli anni precedenti e che non ha impedito la presentazione della NADEF entro i tempi previsti.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”