Titolo: Mediobanca: Il consiglio di amministrazione si rinnova con una votazione equilibrata
Il consiglio di amministrazione di Mediobanca è stato oggetto di un rinnovamento attraverso una votazione equilibrata, con 52 voti a favore del cda uscente e 48 voti per gli eredi Del Vecchio.
Il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da 12 consiglieri scelti dal cda uscente, 2 nominati dal primo azionista Delfin e 1 da Assogestioni.
La lista proposta dal consiglio ha ottenuto il sostegno del 52,60% dell’azionariato presente, che rappresenta il 40,4% del capitale sociale. Dall’altra parte, il 41,74% dei presenti ha votato per gli eredi Del Vecchio, pari al 32,06% del capitale.
Gli investitori istituzionali, detentori del 45% del capitale di Mediobanca, hanno svolto un voto determinante a favore del consiglio di amministrazione.
Anche la famiglia Benetton, con il suo 2,2% di partecipazione nel capitale, ha appoggiato il consiglio di amministrazione.
Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, inizia il suo quarto mandato e si mostra aperto al dialogo e alle proposte degli azionisti.
Fonti vicine a Delfin affermano che il consiglio potrà contare sul sostegno di risorse di alto profilo per rinnovare la banca.
Nagel ha lasciato aperta la possibilità di votare singolarmente ogni nome nella lista del consiglio, anziché votare in blocco.
Inoltre, il CEO di Mediobanca ha sottolineato l’importanza di stimolare l’engagement con gli azionisti e ha dichiarato che la banca non ha intenzione di vendere la sua partecipazione nelle Generali, a meno che non ci siano alternative migliori.
Con questo rinnovato consiglio di amministrazione, Mediobanca si prepara ad affrontare future sfide nel settore finanziario, puntando sulla collaborazione con gli azionisti e sulla crescita sostenibile.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”