Lo storico Peter Frankopan, insegnante di Storia globale a Oxford, ha espresso preoccupazione per la formazione di un nuovo ordine mondiale caratterizzato da un’atmosfera di incertezza. Frankopan ha paragonato la situazione attuale in Medio Oriente a quella dell’Europa nel 1914, poco prima della Prima guerra mondiale, sottolineando che l’attacco di Hamas potrebbe scatenare una serie di atti di terrore.
Secondo il professore, Israele dovrà affrontare difficoltà militari maggiori di quanto previsto, ma allo stesso tempo, Hamas avrà poche possibilità di raggiungere i propri obiettivi. Frankopan ha sottolineato l’importanza delle decisioni che verranno prese dall’Iran nei prossimi giorni e settimane, definendolo l’attore più imprevedibile nella regione.
Il conflitto in corso mette in evidenza l’incapacità dell’Europa di svolgere un ruolo significativo sul palcoscenico globale senza avere un piano e una soluzione. Secondo Frankopan, la Russia potrebbe trarre vantaggio dalla crisi, distogliendo l’attenzione dall’Ucraina.
C’è il rischio che le nazioni del Sud globale accusino l’Occidente di un doppio standard, sostenendo l’Ucraina ma non i palestinesi, suscitando accuse di razzismo, islamofobia e imperialismo.
Frankopan afferma che queste scene apocalittiche in Israele e Gaza sono parte di un mondo multipolare incerto e infelice per molti. Il professor Frankopan conclude sottolineando la necessità di soluzioni pacifiche e di una maggiore cooperazione internazionale per affrontare le sfide attuali.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”