Iveco porta in tour i Metallica e amministratore delegato del gruppo li nomina la sua band preferita
La leggendaria band di rock metal Metallica ha trovato un nuovo alleato nell’industria automobilistica. Infatti, la casa automobilistica italiana Iveco ha annunciato di aver scelto i Metallica come partner per il lancio della sua gamma di veicoli completamente rinnovata. L’amministratore delegato di Iveco, Gerrit Marx, ha persino dichiarato di considerare la band come la sua preferita.
La scelta della band non è casuale: infatti, la canzone “It’s Electric” dei Metallica è stata scelta come colonna sonora per la presentazione dei nuovi veicoli Iveco. Un momento epico in cui la potenza e l’energia della musica dei Metallica si uniscono alla potenza e all’innovazione dei veicoli Iveco.
Ma questa non è l’unica notizia emozionante. L’investimento per il rinnovamento dei prodotti Iveco è il più grande mai sostenuto dal gruppo, con un costo incredibile di un miliardo di euro. Un segno evidente dell’impegno di Iveco verso l’innovazione e il miglioramento dei suoi prodotti.
Una delle novità più interessanti è il nuovo motore Cursor di Iveco. Questo motore innovativo può essere alimentato a diesel, gas naturale o addirittura idrogeno, offrendo una flessibilità senza precedenti nella scelta del carburante. Un vero cambiamento di paradigma nel settore automobilistico.
Ma Iveco non si accontenta di essere solo un’azienda innovativa, l’azienda si impegna anche in diversi settori di responsabilità sociale. Uno dei principali obiettivi di Iveco è la riduzione delle emissioni di CO2. Tuttavia, l’azienda crede che sia più importante investire nella sostituzione dei veicoli Euro 5 e 6 anziché concentrarsi sull’elettrificazione completa.
Secondo Iveco, l’adozione della direttiva Euro 7 potrebbe avere conseguenze negative sui consumi e sull’inflazione, quindi l’azienda sta cercando soluzioni alternative per promuovere l’adozione di tecnologie più pulite. L’azienda sta puntando sui biocarburanti come una possibile alternativa, tuttavia riconosce che al momento i prezzi di questi carburanti non sono ancora abbordabili.
Per accelerare l’adozione dei veicoli “puliti”, Iveco ha lanciato una fintech chiamata Gate, che offre noleggi all inclusive con il supporto di gruppi finanziari. Un modo innovativo per rendere più accessibili i veicoli sostenibili.
Inoltre, Iveco ha recentemente acquisito la proprietà del proprio software dopo la conclusione di una joint venture con Nikola. Questo passo strategico dà a Iveco maggiore autonomia nella gestione tecnologica dei suoi veicoli.
Infine, vale la pena sottolineare che l’Europa dipende fortemente dagli semiconduttori provenienti da Cina, Taiwan e Corea. Un possibile conflitto in quella regione potrebbe causare problemi globali nell’industria automobilistica.
Nonostante queste sfide, l’amministratore delegato di Iveco si aspetta un mercato automobilistico normale per il prossimo anno, tornando ai livelli pre-Covid e ha confermato l’obiettivo di distribuire il primo dividendo nel 2023.
In conclusione, la partnership tra Iveco e i Metallica è una notizia entusiasmante per gli amanti della musica e dell’innovazione automobilistica. Questa collaborazione testimonia l’impegno di Iveco verso l’innovazione e la sostenibilità, ponendosi come un punto di riferimento nell’industria automobilistica.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”