I prezzi dei carburanti continuano ad aumentare, con la benzina self service che sta raggiungendo i 2 euro al litro. Secondo un’analisi condotta da ‘Quotidiano energia’, la media nazionale per la benzina self service è di 1,99 euro al litro, mentre per il diesel è di 1,91 euro al litro. La quotazione internazionale del diesel è tornata a crescere, portando ad ulteriori aumenti dei prezzi raccomandati dagli operatori.
Secondo i dati forniti dai gestori all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy, il prezzo medio praticato della benzina self service è di 1,99 euro al litro, con i diversi marchi che oscillano tra 1,977 e 2,002 euro al litro. Per quanto riguarda il diesel self service, il prezzo medio praticato è di 1,913 euro al litro, con le compagnie che vanno da 1,910 a 1,926 euro al litro.
Per i servizi di distribuzione, il prezzo medio praticato della benzina è di 2,122 euro al litro, con punte che arrivano fino a 2,203 euro al litro. Per quanto riguarda il diesel servito, la media è di 2,047 euro al litro, con picchi che possono arrivare fino a 2,127 euro al litro.
Per quanto riguarda il Gpl, i prezzi si situano tra 0,716 e 0,744 euro al litro, mentre il prezzo medio del metano auto varia tra 1,394 e 1,464 euro al kg.
Questi aumenti dei prezzi dei carburanti stanno mettendo ulteriormente a dura prova i conducenti italiani, costretti a fare i conti con una spesa sempre più consistente per viaggiare. Non solo i prezzi della benzina e del diesel sono in aumento, ma anche quelli del Gpl e del metano auto, rendendo quindi difficile per i consumatori trovare alternative più economiche.
Inoltre, questi aumenti dei prezzi dei carburanti hanno un impatto significativo sui costi di gestione delle aziende di trasporto e sui prodotti finali dei settori che dipendono dal trasporto su strada.
L’aumento dei prezzi dei carburanti è stata una fonte di preoccupazione per i consumatori e le organizzazioni di consumatori, che chiedono misure immediate per limitare l’impatto di questi aumenti sui bilanci delle famiglie italiane e sull’economia nazionale nel suo complesso.
In conclusione, il costo dei carburanti continua a salire in Italia, con la benzina self service che raggiunge i 2 euro al litro. Questo ha un impatto significativo sulle tasche dei conducenti e sulle aziende che dipendono dal trasporto su strada. Inoltre, i prezzi del Gpl e del metano auto stanno aumentando, aumentando ulteriormente la pressione sui consumatori. La situazione richiede interventi immediati per mitigare l’impatto di questi aumenti.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”