La Federal Reserve ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse al 5,25-5,50 per cento per la seconda volta consecutiva, secondo quanto annunciato unanimamente. Tuttavia, non sono esclusi nuovi rialzi e la riunione del 13 dicembre sarà quella più importante.
L’economia degli Stati Uniti ha registrato una forte crescita nel terzo trimestre, con un aumento del +4,9%. Nonostante ciò, gli aumenti nell’occupazione sono ora considerati una moderazione, invece di un rallentamento.
Ciò che desta maggiore interesse è l’andamento dei rendimenti. La Federal Reserve si preoccupa delle “condizioni finanziarie e creditizie” e il presidente Jerome Powell ha dichiarato che i cambiamenti persistenti in tali condizioni possono influire sulla politica monetaria, che viene monitorata attentamente.
Non è ancora chiaro se ci saranno nuovi rialzi nella curva dei rendimenti, quindi nuove strette non sono escluse. La decisione su un eventuale nuovo aumento dei tassi a dicembre sarà presa in base alle nuove proiezioni macroeconomiche e alle indicazioni sull’andamento dei tassi.
L’attuale scenario economico negli Stati Uniti continua a essere oggetto di attenta analisi da parte della Federal Reserve. Gli esperti sono in attesa delle prossime mosse della banca centrale e delle possibili implicazioni per l’economia globale. Resta da vedere come si svilupperanno gli eventi nei prossimi mesi e quale sarà l’impatto sul mercato finanziario internazionale.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”