Apple ha finalmente rilasciato la versione beta del suo sistema operativo iOS 17.2, portando con sé una serie di nuove funzionalità che stanno facendo impazzire gli utenti. L’aggiornamento include un’app chiamata Diario, che promette di rivoluzionare il modo in cui conserviamo i nostri ricordi.
Il vero punto forte di questa nuova app è la sua capacità di apprendimento automatico, che consente di suggerire automaticamente momenti che potrebbero essere degni di essere annotati. Ovviamente, gli utenti potranno sempre ignorare tali suggerimenti, se lo desiderano.
Inoltre, Apple ha assicurato che la privacy degli utenti è garantita grazie all’utilizzo del Face ID / Touch ID e alla crittografia end-to-end. Pertanto, gli utenti possono annotare i propri pensieri, aggiungere luoghi e persino registrare note vocali senza preoccuparsi della sicurezza dei dati.
Un altro aspetto interessante di questa app è la sua interfaccia intuitiva, che consente agli utenti di visualizzare gli elementi come un elenco sulla pagina principale dell’app. In questo modo, sarà molto più facile tenere traccia dei propri ricordi.
Tuttavia, c’è una cosa che ha lasciato molti utenti perplessi: perché Apple ha deciso di rilasciare l’app solo per iOS 17.2 e non per iPadOS e macOS? Al momento non è ancora chiaro il motivo di questa scelta, ma si spera che nel prossimo futuro anche gli utenti di iPad e Mac possano godere di questa fantastica app.
Fortunatamente, Apple ha fatto sapere che l’app sarà disponibile per tutti con il rilascio della versione definitiva di iOS 17.2. Quindi, non ci resta che aspettare con ansia questa nuova release per poter iniziare a utilizzare l’app Diario e conservare i nostri ricordi in modo più creativo ed efficace.
Per ulteriori informazioni su iOS 17 e iPadOS, ti invitiamo a consultare gli articoli dedicati presenti sul nostro sito Il Tamarindo. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità da Apple.