Si è tenuta oggi la seduta del Consiglio provinciale presso il Palazzo della Provincia di Forlì. Durante l’incontro, è stata raggiunta unanimità sulla votazione del bilancio, compresi i membri del centro-destra. Questo risultato sottolinea il riconoscimento da parte del Consiglio provinciale della stabilità finanziaria del bilancio.
Inoltre, è stata ratificata la terza variazione al Bilancio di previsione 2023-2025, dimostrando l’impegno della Provincia nel gestire correttamente le risorse finanziarie.
Un altro punto importante discusso durante la seduta è stato l’approvazione di un finanziamento di 1,5 milioni di euro per i lavori di demolizione e ricostruzione della Palestra dell’istituto superiore Pellegrino Artusi di Forlimpopoli. Questo fondamentale intervento sarà possibile grazie a un contributo di 1.032.000 euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), 318.000 euro dalla Provincia e 150.000 euro di compartecipazione da parte del Comune di Forlimpopoli.
Il presidente della Provincia, Enzo Lattuca, ha sottolineato l’importanza di questa operazione, poiché gli studenti sono stati privati dell’utilizzo degli spazi della palestra dal 2018. L’obiettivo principale è quello di riportare la palestra all’uso didattico della scuola, garantendo così un ambiente adeguato per lo svolgimento delle attività sportive e ricreative degli studenti.
I fondi provenienti dal PNRR rappresentano un’opportunità significativa per migliorare e rinnovare le infrastrutture scolastiche, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più moderno e funzionale per gli studenti.
Parallelamente, la compartecipazione del Comune di Forlimpopoli, proprietario dell’immobile, sottolinea l’impegno delle istituzioni locali nel supportare l’educazione e il benessere dei giovani.
I lavori di demolizione e ricostruzione della Palestra dell’istituto superiore Pellegrino Artusi rappresentano solo uno degli esempi concreti di come la Provincia stia lavorando per migliorare l’istruzione nel territorio, garantendo condizioni adeguate per lo sviluppo personale e professionale degli studenti.
Il progetto è già in fase avanzata e si prevede che i lavori possano iniziare nel prossimo anno, grazie alla collaborazione tra la Provincia, il Comune e le autorità competenti. L’obiettivo è quello di consegnare una nuova palestra moderna e funzionale agli studenti, in modo da garantire un’esperienza di apprendimento positiva e di qualità.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”