Autorizzata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’attesa notizia dell’introduzione di nuove modalità di partecipazione alla “Lotteria degli Scontrini” è finalmente arrivata. Il Garante per la protezione dei dati personali ha infatti concesso il via libera a una nuova modalità che permette ai partecipanti di conoscere immediatamente l’esito della giocata. Come? Semplicemente inquadrando il codice sullo scontrino tramite lo smartphone.
Questa modalità innovativa non solo garantisce una maggiore immediatezza nell’estrazione, ma rispetta anche pienamente la normativa sulla privacy. Infatti, i partecipanti possono ora giocare senza dover fornire il proprio codice lotteria ai negozianti, tutelando così la propria riservatezza.
Ma non è tutto, sono state introdotte anche ulteriori garanzie per i controlli degli strumenti di pagamento elettronico. Ora, tali strumenti devono essere riferibili esclusivamente al vincitore o a un membro della stessa famiglia, riducendo così i rischi di abusi o frodi.
Tuttavia, è importante sottolineare che i minorenni non possono partecipare alla lotteria. Infatti, l’accesso all’area riservata dell’app Gioco Legale, attraverso la quale si partecipa alle estrazioni istantanee, è vietato ai minori.
Per poter partecipare, è necessario scaricare l’app sul proprio dispositivo e effettuare il login tramite SPID o CIE, i quali garantiscono un’ulteriore protezione dei dati personali.
L’app associa il codice lotteria del cliente all’acquisto o ne genera uno nuovo nel caso in cui il codice sia mancante. In questo modo, si assicura una registrazione accurata delle giocate, aumentando la trasparenza e l’affidabilità del sistema.
Grazie a queste nuove modalità di partecipazione, la “Lotteria degli Scontrini” si conferma come un metodo di pagamento innovativo e sicuro, in grado di tutelare la riservatezza dei partecipanti e offrire loro una esperienza di gioco immediata.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”