Il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca approva la lista per il rinnovo del Consiglio di amministrazione per il triennio 2024-2026. La lista è composta da 15 candidati, selezionati sulla base delle caratteristiche indicate nella relazione sulla composizione del Consiglio di Amministrazione resa pubblica il 4 settembre. L’obiettivo della lista proposta è aumentare la presenza di consiglieri indipendenti, accrescere il profilo internazionale del board e rafforzare competenze chiave come la gestione dei rischi, l’innovazione tecnologica e la compliance.
Tra i 15 candidati, solo 12 saranno eletti qualora la lista del Consiglio di Amministrazione risulti la più votata. La lista include anche nuove entrate per sostituire i consiglieri non ricandidabili per limiti di età e assicurare continuità ed efficacia alla gestione aziendale.
L’importante Assemblea degli Azionisti del 28 ottobre vedrà l’applicazione delle modifiche statutarie apportate dall’assemblea del 2021. Queste modifiche prevedono un aumento dei posti riservati alle minoranze e la riservatezza di almeno un posto ai rappresentanti degli organismi di gestione collettiva del risparmio.
Durante l’assemblea verrà anche proposto un dividendo lordo pari a 0,85 euro per azione, che sarà pagato a partire dal 22 novembre.
Infine, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 30 giugno 2023, che hanno registrato risultati positivi per il Gruppo Mediobanca e la capogruppo stessa.
Queste decisioni e proposte rappresentano un’importante fase di rinnovo e consolidamento per Mediobanca, che mira ad aumentare la qualità e la competenza del suo Consiglio di Amministrazione e a garantire sempre maggiori benefici per gli azionisti e gli investitori.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”