Piazza Affari, la principale piazza finanziaria italiana, ha aperto la giornata con un segno negativo. L’indice FTSE MIB ha avviato le contrattazioni con un calo dell’1,3%, ma attualmente registra una perdita dello 0,49%.
La chiusura del mercato azionario milanese per la festività di Ferragosto ha contribuito a proteggere la Borsa italiana dalle vendite che hanno colpito altre piazze finanziarie mondiali. Nonostante ciò, alcune azioni hanno registrato ribassi significativi.
Tra le azioni più colpite troviamo CNH, Diasorin e Saipem, che sono in calo rispettivamente del 2,5%, del 2% e del 2%. Altri titoli come Poste, Stellantis e Terna hanno registrato un calo del 1,2%, dell’1% e dell’1%.
Nel settore bancario, Intesa e Unicredit registrano un calo rispettivamente dello 0,8% e dello 0,6%, mentre Monte dei Paschi di Siena registra un aumento del 3,4% posizionandosi in testa al listino.
Bper, invece, presenta un aumento del 1%. Tim, la principale società di telecomunicazioni italiana, si mantiene stabile con una leggera perdita dello 0,04%. Alcune aziende hanno invece registrato aumenti positivi: Amplifon ha registrato un aumento dello 0,9%, mentre il Banco e Ferrari hanno mostrato un incremento dello 0,5% e dello 0,4% rispettivamente.
La situazione complessiva della Borsa italiana è ancora incerta e influenzata da una serie di fattori. Gli investitori rimangono cauti e monitorano attentamente l’andamento del mercato. Resta da vedere come si evolverà la situazione nel corso della giornata e quali saranno gli effetti di eventuali eventi internazionali sul listino milanese.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”