Dopo tre settimane di caldo estremo, finalmente si prevede un’interruzione di questo clima torrido che sembrava provenire direttamente dal Nord Africa. Sebbene l’estremo Sud possa ancora sperimentare qualche punta di temperature fino a 39 gradi, sarà solo un breve ricordo del periodo precedente. Antonio Sanò, fondatore di iLMeteo.it, ha affermato che torneremo a vivere un’estate più tradizionale, senza eccessi di caldo. Il mese di agosto ci regalerà un clima mediterraneo con sole, temperature moderate e occasionali temporali pomeridiani. Le proiezioni meteo indicano un tempo prevalentemente soleggiato, con solo qualche passaggio nuvoloso al Nord e brevi acquazzoni pomeridiani in montagna. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 37 gradi in Sardegna e ai 36 gradi in Sicilia, con valori più bassi altrove. Durante l’ultimo weekend di luglio, ci aspettiamo un ritorno del caldo sulle isole e al Sud, mentre al Nord potrebbe verificarsi qualche temporale. All’inizio di agosto, si prevedono temperature leggermente più basse anche al Sud e una maggiore possibilità di precipitazioni al Nord. Nel complesso, ci aspettiamo un periodo meno estremo, ma con possibilità di movimenti atmosferici. Nel dettaglio, venerdì sarà una giornata bella al Centro e al Sud, con nuvole sparse al Nord e possibili acquazzoni pomeridiani. Sabato sarà soleggiato al Nord, con qualche temporale pomeridiano sulle Alpi. Al Centro e al Sud, la giornata sarà bella e le temperature aumenteranno. Domenica sarà ancora soleggiato al Nord, con tempeste fino al mattino sulle Alpi. Al Centro e al Sud, sarà una giornata calda e soleggiata. La tendenza per la prossima settimana è di temperature nella norma e qualche temporale più frequente al Nord.