Mini ha da poco lanciato sul mercato la nuova Mini Countryman, che presenta numerose novità rispetto alla versione precedente. In particolare, la terza serie di questa vettura è entrata nel segmento C con una lunghezza di 4.429 mm, offrendo così maggior spazio e comfort a bordo.
Uno dei cambiamenti più evidenti è rappresentato dal design della nuova Countryman, che presenta un tetto “a tavola da surf” e linee tese, simili alla nuova Cooper. Questo nuovo stile conferisce alla vettura un aspetto più moderno e sportivo.
Ma la vera sorpresa risiede nelle motorizzazioni elettriche. Infatti, la Mini Countryman sarà disponibile in due versioni elettriche: una con trazione posteriore e una con trazione integrale. La versione a trazione posteriore sarà dotata di un motore da 191 Cv, mentre la versione a trazione integrale avrà un motore da 313 Cv. Entrambi i modelli saranno equipaggiati con una batteria da 64,7 kWh, che garantirà un’autonomia di 450 km.
Ciò che rende ancora più interessante questa nuova Mini Countryman è che sarà disponibile nella prima metà del 2024, mentre gli altri motori termici saranno introdotti successivamente. Tra i motori termici disponibili ci saranno la variante base C, la sportiva S All4, la John Cooper Works e persino un motore diesel.
Tuttavia, una notizia un po’ deludente è che il modello ibrido plug-in uscirà di produzione. Nonostante ciò, la nuova Mini Countryman offre comunque soluzioni innovative ed ecologiche grazie alle sue motorizzazioni elettriche, che garantiscono alte prestazioni e un’autonomia considerevole.
Insomma, la nuova Mini Countryman promette di conquistare il cuore degli appassionati di auto grazie al suo design accattivante, alle sue motorizzazioni elettriche all’avanguardia e al comfort offerto a bordo. Non resta che aspettare la sua uscita sul mercato nel 2024 e scoprire tutte le sue qualità.
“Social media scholar. Reader. Zombieaholic. Hardcore music maven. Web fanatic. Coffee practitioner. Explorer.”