La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta valutando l’ipotesi di ritirare le responsabilità al sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, dopo che il quotidiano “Fatto Quotidiano” ha rivelato la sua attività parallela retribuita, nonostante ciò sia vietato dalla legge.
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione di revoca nei confronti del sottosegretario alla Cultura.
Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, si è dissociato dal suo sottosegretario, definendo la sua attività retribuita come “illegale”. Il ministro ha segnalato la questione all’Agcm e ha informato anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Le opposizioni, tra cui il Partito Democratico, hanno richiesto un’informazione da parte del ministro della Cultura riguardo all’articolo del quotidiano “Fatto Quotidiano” che parlava della presunta indagine giudiziaria nei confronti del sottosegretario Sgarbi.
Questo caso ha suscitato un acceso dibattito politico, con richieste di chiarezza da parte dell’opposizione e della stessa presidente del Consiglio. La legge vieta infatti ai parlamentari di svolgere attività professionali parallele retribuite.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta prendendo in considerazione la revoca delle deleghe al sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, a seguito delle recenti rivelazioni dell’inchiesta del Fatto Quotidiano. Secondo il quotidiano, Sgarbi avrebbe svolto un’attività retribuita nonostante la legge ne vieti l’esercizio per i membri del Parlamento.
In risposta a questa situazione, il Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione di revoca per il sottosegretario alla Cultura. Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, ha preso le distanze dal suo sottosegretario, definendo l’attività retribuita come “illegale”. Sangiuliano ha inoltre segnalato il caso all’Agcm e ha informato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Le opposizioni, inclusa quella del Partito Democratico, hanno chiesto un’informazione dettagliata da parte del ministro della Cultura riguardo all’articolo del Fatto Quotidiano sulle presunte indagini giudiziarie nei confronti di Sgarbi.
Questa vicenda ha provocato un acceso dibattito politico, con le opposizioni e la stessa presidente del Consiglio che chiedono chiarezza sul caso. Secondo la legge, infatti, i parlamentari non possono svolgere attività professionali retribuite in parallelo al loro ruolo politico.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”