La Superluna Blu del 31 agosto sarà un evento irripetibile e imperdibile. La distanza della Luna dalla Terra sarà di 357.344 km, rendendola la Superluna più grande e bella dell’anno. Questo mese di agosto avrà due pleniluni, una rarità che accade solo ogni due anni e mezzo. La tredicesima luna piena dell’anno, non prevista dalle tradizioni popolari, viene chiamata “Blue Moon” o Luna Blu. La Superluna Blu del 31 agosto sarà una combinazione unica di una Luna Blu e una Superluna. L’evento astronomico sarà visibile in Italia la sera di giovedì 31 agosto, a partire dalle 20:20, guardando a Est. La Luna raggiungerà la sua pienezza alle 03:35 nelle prime ore della notte. È possibile seguire @3BMeteo su Twitter per ulteriori informazioni.
La notte del 31 agosto sarà un vero spettacolo per gli appassionati di astronomia e per coloro che amano osservare il cielo stellato. Infatti, in questa sera speciale, avremo la fortuna di assistere ad un fenomeno unico: la Superluna Blu. Questo evento straordinario si verifica quando la Luna, nel suo percorso intorno alla Terra, si trova al punto più vicino al nostro pianeta, rendendola più grande e più luminosa del solito.
La particolarità di questa Superluna Blu sta nel fatto che si tratta di un evento abbastanza raro, che si verifica solo ogni due anni e mezzo. Di solito, durante un mese, si osserva solo una Luna piena, ma questo agosto sarà un’eccezione, regalandoci due occasioni per ammirare questo spettacolo celeste.
La tredicesima Luna piena dell’anno, che non rientra nella tradizione popolare, viene chiamata Luna Blu. Questa definizione deriva dal fatto che in alcuni casi è possibile che il cielo appaia davvero blu durante l’evento, sebbene sia più un’illusione ottica che una realtà.
La Superluna Blu del 31 agosto sarà un’occasione unica per osservare sia una Luna Blu che una Superluna contemporaneamente. Sarà un vero colpo d’occhio per gli appassionati di astronomia e per coloro che si lasciano incantare dalla bellezza del firmamento.
In Italia, l’evento astronomico sarà visibile a partire dalle 20:20 guardando verso Est. La Luna raggiungerà la piena luminosità alle 03:35 nelle prime ore della notte. Sarà un momento magico da non perdere, che permetterà di ammirare la bellezza della Luna nel suo massimo splendore.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, è possibile seguire il profilo Twitter di @3BMeteo. Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica e affascinante, segna già sul calendario il 31 agosto come una serata da dedicare all’ammirazione del cielo stellato e alla meraviglia delle superlune.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”