Nel 2024 il panorama dei bonus edilizi subirà dei cambiamenti significativi, ma fortunatamente alcune misure rimarranno ancora disponibili. Secondo le ultime novità, il superbonus al 110% subirà una riduzione nel 2024, passando al 70%, e ancora nel 2025, al 65%. Tuttavia, è importante sottolineare che il superbonus al 110% resterà ancora in vigore per le zone colpite da terremoti nel Centro Italia, offrendo un sostegno finanziario essenziale per la ricostruzione e la messa in sicurezza degli edifici danneggiati.
Una misura che continuerà ad essere valida nel 2024 sarà il Sismabonus, che coprirà i lavori di messa in sicurezza degli edifici nelle zone sismiche. Questo bonus sarà particolarmente importante per garantire la stabilità e la sicurezza delle case e degli edifici in queste aree a rischio.
Per quanto riguarda l’Ecobonus, che copre parte delle spese per interventi di efficienza energetica, sarà possibile compensare il 65% delle spese per la maggior parte degli interventi. Tuttavia, per quanto riguarda il cambio di infissi, il bonus coprirà solo il 50% delle spese. È quindi importante valutare attentamente le opzioni disponibili per massimizzare i benefici economici.
Il bonus mobili vedrà una riduzione nel 2024, con uno sconto fiscale del 50% per una spesa massima di 5.000 euro. Questa misura agevolerà le spese legate ai mobili e all’arredamento degli immobili, offrendo un piccolo aiuto economico.
Buone notizie per chi ha bisogno di eliminare le barriere architettoniche: il bonus barriere architettoniche sarà automaticamente prorogato fino alla fine del 2025, offrendo una riduzione del 75% delle spese per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Questo sostegno finanziario sarà di grande aiuto per rendere gli edifici accessibili a tutti.
Infine, il bonus verde coprirà il 36% delle spese per interventi nelle aree verdi e nei giardini di un immobile, fino a un massimo di 5.000 euro. Questa misura incentiverà gli interventi di riqualificazione e valorizzazione delle aree verdi, promuovendo uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
In conclusione, nonostante alcune riduzioni previste per il 2024, molti bonus edilizi rimarranno ancora disponibili, offrendo un’opportunità unica per migliorare le nostre case e contribuire alla sostenibilità e sicurezza del nostro paese. Assicuriamoci di sfruttare al meglio queste misure per creare un futuro migliore.