Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata avvertita ieri sera a Napoli, con epicentro nei Campi Flegrei. Il terremoto è stato distintamente avvertito in diverse zone della città, sia nel Vomero che sul lungomare, a Posillipo e nelle aree centrali vicine a piazza del Plebiscito. Nella zona di via Pisciarelli, al confine tra Pozzuoli e Agnano, molte persone hanno trascorso la notte in strada. Dopo la scossa di magnitudo 4.0, è iniziato un nuovo sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.
Le energie in gioco stanno aumentando, ma non c’è ancora segnale di risalita del magma in superficie. Il terremoto di magnitudo 4.0 è il più forte dalla scossa di magnitudo 4.2 avvenuta il 27 settembre. Il sindaco di Pozzuoli afferma che sono necessarie prove di evacuazione nella città. I cittadini di Pozzuoli si lamentano di non ricevere la verità sulla situazione sismica. Il Comune di Pozzuoli invita la popolazione a segnalare eventuali danni o disagi al comando della Polizia municipale.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 ha sconvolto la città di Napoli ieri sera. L’epicentro è stato localizzato nei Campi Flegrei, ma la scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone, dal Vomero al lungomare, da Posillipo alle aree centrali vicine a piazza del Plebiscito. La paura è stata così grande che molti residenti della zona di via Pisciarelli, al confine tra Pozzuoli e Agnano, hanno preferito trascorrere la notte in strada.
La preoccupazione non si placa dopo la scossa di magnitudo 4.0, in quanto è iniziato un nuovo sciame sismico nella zona dei Campi Flegrei. Le energie in gioco stanno aumentando e la situazione è allarmante. Nonostante ciò, al momento non ci sono segnali di risalita del magma in superficie.
Il terremoto di magnitudo 4.0 è il più forte che ha colpito la regione dai giorni della scossa di magnitudo 4.2 registrata il 27 settembre. Il sindaco di Pozzuoli ha dichiarato che è necessario effettuare prove di evacuazione nella città per garantire la sicurezza dei cittadini.
Tuttavia, c’è un crescente malcontento tra i residenti di Pozzuoli, che affermano di non ricevere informazioni complete sulla situazione sismica. Chiedono trasparenza e verità sul potenziale rischio che stanno affrontando.
Il Comune di Pozzuoli invita la popolazione a segnalare eventuali danni o disagi al comando della Polizia municipale, affinché sia possibile gestire al meglio l’emergenza. La situazione rimane critica e i cittadini sono chiamati a restare vigili e pronti a prendere tutte le misure necessarie per garantire la propria sicurezza e quella dei propri cari.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”