In Italia si sta avvicinando la terza ondata di caldo intenso dell’estate 2023. Questa ondata è causata dall’anticiclone africano che si sposterà lentamente, influenzando gran parte del Paese. Secondo le previsioni, sono attese temperature sopra i 35 gradi per oltre dieci giorni consecutivi. Il caldo intenso inizierà da Ferragosto e durerà fino alla fine della settimana successiva.
Nonostante ciò, bisogna sottolineare che solo fino al 17 agosto si prevedono alcuni temporali sulle Alpi e lungo l’Appennino, provocati dalla coda di alcuni impulsi atlantici che attraverseranno l’Europa centrale. Queste piogge potrebbero offrire un po’ di sollievo temporaneo dalle alte temperature, ma saranno di breve durata.
Dopo il 17 agosto, tuttavia, il campo barico si rafforzerà ulteriormente, rendendo i temporali meno probabili, anche quelli di calore. Questo significa che i giorni successivi saranno caratterizzati da cieli sereni e temperature altissime, senza quasi possibilità di piogge o temporali che potrebbero portare un po’ di frescura.
L’arrivo di questa terza ondata di caldo intenso rappresenta una sfida per gli italiani, specialmente per coloro che lavorano all’aperto o per gli anziani e i bambini più vulnerabili. Le autorità sanitarie raccomandano di seguire le indicazioni per contrastare il caldo, come bere molta acqua, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde e cercare luoghi freschi durante il giorno.
Gli esperti consigliano anche di prestare attenzione alla propria alimentazione, privilegiando pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura, per mantenere l’organismo idratato e favorire una corretta termoregolazione. Inoltre, è importante indossare indumenti leggeri e protettivi, come cappelli e occhiali da sole, per proteggersi dai raggi solari.
Durante questa terza ondata di caldo intenso, è fondamentale prestare attenzione alla propria salute e a quella delle persone più fragili. Seguire le raccomandazioni delle autorità competenti e adottare le misure necessarie per proteggersi dal caldo può aiutare a prevenire problemi legati alle elevate temperature.
In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare la terza ondata di caldo estivo. Sono attese temperature sopra i 35 gradi per oltre dieci giorni consecutivi, con la possibilità di qualche temporale fino al 17 agosto. Dopo tale data, si prevede un aumento delle temperature senza possibilità di piogge, rendendo il caldo ancora più intenso. È importante seguire le indicazioni delle autorità e adottare le misure adeguate per proteggere la propria salute e quella delle persone più vulnerabili.
“Zombie enthusiast. Subtly charming travel practitioner. Webaholic. Internet expert.”